Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 20/12/2023
Spese legali amministratore
Abbiamo avuto una richiesta di “Patrocinio legale” da parte di un Amministratore che è indagato (assieme al Sindaco) per i reati artt. 56, 110, 317 del codice penale. Nella nota ci invia il Verbale su richiesta del PM del procedimento penale. Aggiunge anche la comunicazione della nomina di un Legale. L’Amministratore chiede il patrocinio ma in realtà essendo amministratore confluisce il tutto nel TUEL, art. 86, comma 5. Ovviamente “a sentenza” chiederà, se vi sono le condizioni, il rimborso delle spese legali. Ad oggi, l’Ente benché non debba esprimersi sulla “condivisione del Legale e/o comune gradimento” in quanto trattasi del TUEL, come dovrebbe procedere:
1. fare una DGM per prendere atto della nota?
2. nella DGM deve dare indirizzo al Resp. Affari Generali per procedere ad impegnare le somme sul Bilancio Comunale prima della Sentenza?
Come si interpreta la deliberazione della Corte dei Conti – Puglia n.117 del 22/7/2021 che si è pronunciata sul limite fissato dalla legge di Bilancio 2021 secondo la quale l’imputato assolto … ha diritto al rimborso delle spese legali fin ad un massimo di € 10.500 corrisposte in tre annualità dall’anno successivo a quello in cui la sentenza è divenuta irrevocabile. Anche oggi è così?
In sostanza non esistono riferimenti chiari da seguire. C'è un parere in merito all’iter da seguire?
Senato
A.S. 926 - Legge di Bilancio
Legge di Bilancio 2024: 280 milioni per mitigare i tagli ai comuni
Quesito del 19/12/2023
IMU fabbricati rurali
I fabbricati rurali localizzati in zone svantaggiate (Circolare del 14/06/1993 n. 9) sono esenti ai fini IMU?
MEMOWEB n. 244 del 20/12/2023
Legge di Bilancio 2024: 280 milioni per mitigare i tagli ai comuni
Approvato emendamento che permetterà ai Comuni di redistribuire parte delle risorse straordinarie Covid assegnate nel biennio 2020-2022
MEMOWEB n. 244 del 20/12/2023
Dottorati comunali aree interne: ripartizione risorse in Gazzetta Ufficiale
Dottorati comunali per le aree individuate nella «Strategia nazionale delle aree interne» - Ripartizione delle risorse tra i comuni delle aree interne selezionati con bando del 38° ciclo
MEMOWEB n. 244 del 20/12/2023
Portale InPA: decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale
Il decreto del 3 novembre contiene caratteristiche e modalità di funzionamento del portale www.InPA.gov.it
MEMOWEB n. 214 del 07/11/2023
Portale unico del reclutamento (inPA): caratteristiche e funzionamento
Pubblicato il decreto del Ministro per la PA sulle caratteristiche e le modalità di funzionamento del Portale unico del reclutamento
Quesito del 19/12/2023
Insegne pubblicitarie
Come ci si deve comportare in caso di richiesta di: domanda al Comune e alla Provincia (viabilità) per il rinnovo dell’autorizzazione e nulla osta per quanto riguarda l’installazione di impianti pubblicitari a carattere permanente.
Corte dei Conti
Deliberazione 283/2023/PAR
Servizi soggetti a tariffazione e utenti in disagio economico: chiarimenti contabili
MEMOWEB n. 243 del 19/12/2023
Servizi soggetti a tariffazione e utenti in disagio economico: chiarimenti contabili
Corte dei Conti Lombardia: l’articolo 26 comma 3 del d.lgs. 201/2022 non può interpretarsi nel senso di stabilire, anche per un periodo limitato di tempo, la totale e generalizzata gratuità dei servizi soggetti a tariffazione