Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6455

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 123 del 28/06/2021

Centri estivi: 135 milioni di euro ripartiti ai comuni

Il Dipartimento per le politiche della famiglia, le regioni, l'Anci e l'Upi hanno ripartito la somma di 135 milioni di euro del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2021, risorse incrementate dall'art. 63, commi da 1 a 4, del DL 73/2021

MEMOWEB n. 122 del 25/06/2021

Anticipazioni di liquidità 2021 per il pagamento dei debiti commerciali

Riepilogo IFEL delle novità introdotte dall'art.21 del DL Sostegni-Bis, che consente di chiedere alla Cassa depositi e prestiti l'anticipazione di liquidità per il pagamento dei debiti commerciali certi liquidi ed esigibili maturati alla data del 31 dicembre 2020

MEMOWEB n. 122 del 25/06/2021

Imposta di pubblicità per insegna di esercizio: chiarimenti

Cassazione: l'insegna di esercizio contraddistingue i locali dell’imprenditore in cui si svolge l'attività di produzione o di scambio di beni e servizi, non potendo ad essa essere ricondotti le scritte e i cartelli apposti sulle cabine automatiche per fototessera che, invece, rendono noti al pubblico i prodotti o i servizi ivi offerti

MEMOWEB n. 121 del 24/06/2021

Finanziamento e sviluppo dei servizi sociali svolti dai Comuni: approvato schema di DPCM

Il provvedimento, approvato in Conferenza Stato-Città, determina gli obiettivi di servizio e le modalità di monitoraggio, per definire il livello dei servizi offerti e l'utilizzo delle risorse da destinare al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali svolti in forma singola o associata dai Comuni delle Regioni a Statuto ordinario

MEMOWEB n. 121 del 24/06/2021

Ristori e anticipi minor gettito IMU, imposta di soggiorno: le novità della Conferenza Unificata

Ok al riparto parziale del fondo per l’anno 2021 destinato al ristoro delle minori entrate dei comuni per effetto della mancata riscossione dell'imposta di soggiorno

MEMOWEB n. 121 del 24/06/2021

Delibere Tari in scadenza al 30 giugno 2021: l'ANCI chiede il rinvio

Secondo l'Associazione dei comuni, è urgente la proroga del termine per le delibere Tari e la soluzione dei disavanzi emersi con la sentenza della Consulta n. 80/2021

MEMOWEB n. 121 del 24/06/2021

Fondo Kyoto edifici pubblici: bando in Gazzetta Ufficiale. Domande fino al 19 dicembre 2021

Partono i finanziamenti per la riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi pubblici. I moduli da compilare e tutta la documentazione utile

MEMOWEB n. 121 del 24/06/2021

Contributi per enti deficitari proprietari di rifugi per cani randagi: proroga presentazione domanda

Fino a tutto il 24 giugno 2021 si potrà presentare la domanda di contributo per interventi per la messa a norma dei rifugi per cani randagi e la progettazione e la costruzione di nuovi rifugi

MEMOWEB n. 120 del 23/06/2021

Fondo sicurezza urbana 2021-2023: firmato il decreto

Il Viminale prevede 2300 unità aggiuntive di personale in 65 province per rafforzare i servizi di controllo del territorio

MEMOWEB n. 120 del 23/06/2021

Composizione organo di revisione di un comune con numero di abitanti al limite dei 15.000

Ministero dell'Interno: il collegio, nominato a seguito del sorteggio con riferimento alla popolazione superiore a 15.000, rimane in carica per tutta la durata del triennio anche se, durante il mandato, la popolazione si abbassa sotto tale soglia