Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 17/11/2023
Piano delle Alienazioni
Il nostro revisore chiede che il piano delle alienazione e valorizzazioni immobiliari venga redatto su base triennale al fine di sostenere le previsioni di entrate da tale tipologia iscritte nel bilancio di previsione in approvazione per il quale deve rilasciare il proprio parere. inoltre fa notare che l'illegittimità della delibera di GC relativa, in quanto omette del parere contabile? Si chiede se queste interpretazioni sono sostenibili da norme o se discrezionali.
Corte di Cassazione
Ordinanza 30097/2023
Comuni privi di posizioni dirigenziali e riduzione posizioni organizzative finanziate dal bilancio
Quesito del 17/11/2023
Tari
Nel territorio comunale è presente una struttura che ospita una scuola di volo. La scuola comprende un centro logistico con un Hangar per la manutenzione, le Hangarettes per ospitare gli aerei, le strutture per i simulatori di volo GBTS, aule -alloggi per gli allievi- mensa, uffici vari, impianti sportivi. Ai fini Tari, quale categoria tariffaria applicare all’utenza descritta, tra quelle previste, dal D.P.R. 158/99.
Considerato che la struttura si trova all’interno di un aeroporto militare è corretto applicare a tutta la superficie una unica tariffa, quella corrispondente alla categoria 9 “Carceri, case di cura e di riposo, caserme”, oppure possiamo differenziare secondo l’utilizzo dei locali.
Quesito del 20/11/2023
Incarico art. 53 D. Lgs. 165/2001
Per un dipendente, area dei Funzionari, assunto a giugno 2023, a seguito della ricezione da parte del Comune presso cui lavorava in precedenza, è stato autorizzato il conferimento di un incarico ai sensi dell’art.53 del D.Lgs.165/2001 per l’espletamento dell’ attività di “Verifica del corretto adempimento dei contratti stipulati con i diversi operatori per il conferimento dei rifiuti solidi urbani e del contratto relativo al Piano Industriale del servizio porta a porta” disponendo che:
- l’attività oggetto dell’incarico dovrà essere svolta dal dipendente fuori dall’orario di lavoro predeterminato dal nostro Comune, senza creare pregiudizio al corretto svolgimento dell’attività lavorativa assegnata da contratto;
- gli adempimenti giuridici conseguenti all’incarico sono a carico del Comune utilizzatore che, dovrà altresì rendicontare al nostro Comune ai sensi e per gli effetti dell’art. 53, comma 11, del Dlgs 165/2011;
- il relativo trattamento economico comprensivo di oneri contributivi, assicurativi ed IRAP, sarà corrisposto al dipendente direttamente dal Comune utilizzatore, non vi sono pertanto oneri aggiuntivi a nostro carico.
Oltre alle comunicazioni previste dall’art. 53, commi 12 e 13, del D.lgs 165/2001, ci sono per il nostro Comune ulteriori adempimenti a seguito del rilascio dell’autorizzazione suddetta ?
MEMOWEB n. 237 del 11/12/2023
Comuni privi di posizioni dirigenziali e riduzione posizioni organizzative finanziate dal bilancio
Cassazione: per i comuni di minori dimensioni non si procede alla formazione del Fondo di cui all'art. 10 del CCNL 31 marzo 1999
Quesito del 15/11/2023
Possibilità di applicare l'IVA al 10% per una sistemazione stradale
Per i lavori allargamento di una strada esistente, € 1.500.000, si è applicata l'IVA del 22% cioè considerando tali lavori una manutenzione straordinaria. Chiediamo se durante la progettazione si è proceduto ad abbandonare un vecchio tatto di strada con una doppia curva pericolosa e ad effettuare il progetto in area agricola di una doppia curva più leggera pari a circa € 350.000, che ricongiunge al rimante progetto, per tale parte di lavori si può applicare l'IVA al 10?
Quesito del 16/11/2023
Nuovo iter approvazione bilancio
IL d. m. 25 luglio 2023 , ha previsto un nuovo iter di approvazione del bilancio , introducendo il bilancio tecnico, ecc. , il nostro Ente ha seguito l'iter del d. m., non modificando il Regolamento di contabilità , poiché l'iter non molto dissimile . Molti Enti stanno però interpretando che la presentazione dello schema di bilancio ai consiglieri deve essere fatto in Consiglio , in assenza di adeguamento dei regolamenti, già anni orsono però ci sono stati parerei in merito a presentazione del bilancio che non ritenevano necessaria la convocazione di un Consiglio .
MEMOWEB n. 237 del 11/12/2023
Fondo opere indifferibili 2022 e 2023: attuazione art.7 comma 4 DL 131/2023
Il decreto del Ministero delle Finanze del 17 novembre approva gli allegati e l’assegnazione delle risorse
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Decreto 21 settembre 2023
Modifica del decreto 7 maggio 2021, recante ripartizione ed utilizzo dei fondi previsti dall'art. 49 del decreto-legge 14 agosto 2000, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e città metropolitane
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Decreto 17 novembre 2023
Attuazione dell'articolo 7, comma 4, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131. Fondo opere indifferibili 2022 e 2023