Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 103 del 31/05/2017

IMU e TASI: sospensione efficacia aumento tributi

Il MEF fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di diminuzione dell'aliquota dell'imposta municipale propria (IMU) per le categorie catastali D1, D2, D4, D6 e D7 con corrispondente aumento dell'aliquota del tributo per i servizi indivisibili (TASI) nel rispetto del limite di cui al comma 677 dell'art. 1 legge 147/2013

MEMOWEB n. 201 del 19/10/2020

Decreto Agosto: ripristino maggiorazione ex-Tasi

L'art. 108 corregge la legge 160/2019 e mira a ripristinare nell'Imu la maggiorazione già applicata in Tasi, per garantire l'invarianza di gettito

PRATICA COD. 852961.17

NOTA OPERATIVA n. 241 del 15/12/2020

Il fondo crediti di dubbia e difficile esazione e la programmazione 2021

Le entrate, pur essendo di difficile esazione, devono essere riportate a bilancio per la loro interezza.

Estratto dallo schema di revisione del Cndcec, in collaborazione con Ancrel.

Lo schema proposto è composto da un testo word con traccia del parere dell’organo di revisione corredata da commenti in corsivetto di colore azzurro e da tabelle in formato excel che sono compilabili nel file excel allegato e collegato. I  file compressi devono essere salvati nella stessa cartella.

MEMOWEB n. 24 del 07/02/2020

Parere sul bilancio di previsione 2020-2022: aggiornamento schema

Il CNDCEC - in collaborazione con ANCREL - ha aggiornato lo schema tenendo conto delle modifiche alla normativa introdotte dalla Legge di Bilancio 2020

PRATICA COD. 852961.18
Contenuti correlati