Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 18/09/2023

Locazioni attive e passive comunali

In merito alle locazioni passive e attive in essere dell’Ente si richiedono i seguenti pareri:
1) L’Ente ha stipulato a dicembre 2009 un contratto per l’utilizzo di una porzione di un immobile di proprietà di una società pubblica per installarvi una postazione di trasmissione dati su banda larga xDSL. In un articolo di detto contratto viene fissato l’importo del canone che l’Ente deve versare alla Società pubblica che ha concesso in uso porzione del suo immobile (corrispondente a un serbatoio dell’acqua); inoltre viene anche stabilito che predetto canone sarà aggiornato in misura pari al 75% delle variazioni, verificatesi nell’anno precedente, dell’indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati accertate dall’ISTAT. Vista la fattispecie sopra esposta, si chiede se è possibile applicare quanto disposto dall’articolo 3 comma 1 del DL n. 95/2012, aggiornato dall’articolo 3 comma 4 del DL 198/2022, quindi se è possibile chiedere alla parte locatrice che non venga applicata, quindi nel dettaglio che venga accreditata/rimborsata, a favore dell’Ente, la somma corrispondente all’adeguamento istat applicato dal 2012 al 2023 ai sensi del DL n. 95/2012.
2) L’Ente ha stipulato due diversi contratti di locazione attiva di due immobili comunali destinati dai conduttori rispettivamente ad attività di ufficio e ad attività di parrucchieria, entrambi per un periodo di 6 rinnovabili. In un articolo dei suddetti contratti viene stabilito, con l’intenzione, secondo il personale parere di chi vi pone il quesito, di applicare l’adeguamento istat al 100%:
- in un contratto: che le variazioni in aumento del canone di locazione “non potranno essere superiori al 100% di quelle accertate dall’istat dell’indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati”;
- nell’altro contratto: che la misura dell’aggiornamento istat “sarà quella massima consentita dalla legge”.
Vista le fattispecie sopra esposte, si chiede se i patti contrattuali possono derogare quanto disposto dall’articolo 32 del Legge n. 392/78. Qualora, in base al vostro parere, le parti possano stabilire patti in deroga all’articolo 32 del Legge n. 392/78, si chiede se, in base a come sono stati formulati gli articoli dei contratti di locazione attiva in essere dell’Ente sopra riportati, tale deroga può valere per entrambi contratti.

MEMOWEB n. 209 del 30/10/2023

CDP - anticipazioni di tesoreria: estensione del perimetro di accesso

Ampliata la platea degli enti locali che possono accedere alle Anticipazioni di Tesoreria

MEMOWEB n. 209 del 30/10/2023

Patto di Stabilità degli investimenti in materia di impiantistica sportiva: approvato nuovo parere

Il parere è stato approvato a Bruxelles dalla Commissione SEDEC (Commissione Politica sociale, istruzione, occupazione, ricerca e cultura, sport) del Comitato delle Regioni

Arera

Delibera prot. n. 487/2023/R/rif

Aggiornamento biennale (2024-2025) del Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-2)

Corte dei Conti

Deliberazione 15/2023/QMIG

Individuazione del termine per la sottoscrizione della relazione di fine mandato in caso di indizione di elezioni anticipate

MEMOWEB n. 208 del 27/10/2023

Elezioni anticipate e termini per la relazione di fine mandato

La Corte dei Conti Autonomie fornisce indicazioni sull’individuazione del termine per la sottoscrizione della relazione di fine mandato in caso di indizione di elezioni anticipate

MEMOWEB n. 208 del 27/10/2023

ARERA: MTR-2 e valorizzazione parametri calcolo costi d’uso del capitale

Valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d'uso del capitale, in attuazione della deliberazione dell'Autorità 389/2023/R/rif, di aggiornamento biennale (2024-2025) del Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-2)

Finanza Locale

Decreto del 24 ottobre 2023

Iscrizione nell'elenco dei revisori dei conti degli enti locali

MEMOWEB n. 207 del 26/10/2023

Legge di Bilancio 2024: testo (bozza) e misure di interesse per i comuni

Primo approfondimento delle misure di interesse per gli enti locali contenute nel DDL Bilancio 2024 - Manovra finanziaria (bozza del 23 ottobre 2023)