Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 04/08/2023

Ferie/malattia - sezione postcontributiva UNIEMENS

Per i dipendenti a tempo determinato per i quali si provvede a versare la contribuzione per la disoccupazione (1,61%), in caso di giorni di ferie, di malattia e di altri eventi retribuiti ma, non lavorati, come va compilato l’elemento della sezione PosContributiva dell’uniemens :
1) indicando nell’elemento :“S”
2) indicando nell’elemento :“N” e nell’elemento : “X” (X= totalmente retribuita)
3) se la corretta compilazione non corrispondesse a nessuna delle soluzioni suddette si prega gentilmente di specificare come procedere

Quesito del 04/08/2023

Assessore: da lavoratore autonomo a regime pensionistico

Nel mese di febbraio un assessore, dall'attività di agricoltore nella sua società semplice (lavoratore autonomo), è stato dislocato in pensione.
Tale soggetto riveste anche una carica di Consigliere in un Consorzio Agricolo.
Nel mese di luglio l'INPS ha invitato l'assessore con sollecitudine all'iscrizione alla gestione separata in quanto i suoi emolumenti superano annualmente i 5mila euro (il Consorzio ha provveduto immediatamente).
La commercialista dell'Azienda Agricola invita il Comune inadempiente a provvedere all'iscrizione sostenendo mensilmente i versamenti contributivi previdenziali. Come procedere?

MEMOWEB n. 173 del 08/09/2023

Contributo alle biblioteche per acquisto libri: elenco beneficiari e rendicontazione 2023

Tutti i beneficiari sono autorizzati ad avviare le procedure di acquisto dei libri per un ammontare almeno equivalente all’importo riconosciuto

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Standard contabile ITAS 1

Composizione e schemi del bilancio di esercizio

MEMOWEB n. 172 del 07/09/2023

Bilancio di esercizio e bilancio consolidato: approvato lo standard contabile ITAS 1

Lo standard disciplina la struttura, il contenuto e le modalità di presentazione dei prospetti che compongono il bilancio di esercizio e il bilancio consolidato delle amministrazioni

MEMOWEB n. 172 del 07/09/2023

Zone alluvionate: contributo autonoma sistemazione nuclei familiari

Contributo per l'autonoma sistemazione ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta in tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici

MEMOWEB n. 172 del 07/09/2023

Progetto Riscossione: percorso formativo online IFEL

L’11 settembre si terrà il primo webinar di approfondimento sui temi dell’organizzazione dell’ufficio entrate

Quesito del 03/08/2023

Indennità risarcitoria a seguito di sentenza Giudice del Lavoro

Il Comune, a seguito sentenza del Giudice del Lavoro è stato condannato al pagamento di una indennità per danno da "lucro cessante" senza reintegro del lavoratore a seguito di licenziamento illegittimo.
Si chiede:
1) la natura della ritenuta del 23% indicata nella sentenza. Modalità di versamento e codici tributo da utilizzare
2) l'imponibile su cui viene calcolata la ritenuta deve comprendere anche la rivalutazione monetaria e gli interessi?
3) La stessa dovrà essere certificata nella CU?

Gazzetta Ufficiale n. 207 del 5 settembre 2023

Ordinanza 25 agosto 2023

Finanziamento degli interventi eseguiti nei territori colpiti dall'emergenza e caratterizzati dal requisito della «somma urgenza». (Ordinanza n. 6/2023).

Gazzetta Ufficiale n. 207 del 5 settembre 2023

Ordinanza 22 agosto 2023

Contributo per l'autonoma sistemazione ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta in tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici. (Ordinanza n. 5/2023).