Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6455

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 215 del 06/11/2020

Servizi di progettazione: anche la pubblicità può compensare il professionista

Tar Milano: al di fuori dei casi in cui il margine positivo risulti pari a zero, non è possibile stabilire una soglia minima di utile al di sotto del quale l’offerta deve essere considerata anomala

MEMOWEB n. 215 del 06/11/2020

Comuni in dissesto e sciolti per mafia: pubblicato il decreto sui contributi per l'anno 2020

Il decreto del 19 ottobre del Ministero dell'Interno, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca le direttive per la concessione di fondi ai comuni in dissesto finanziario e a quelli sciolti ai sensi dell'art.143 TUEL

MEMOWEB n. 214 del 05/11/2020

Bilancio consolidato 2019: relazione e check-list per i revisori dei conti

La bozza del documento, realizzata dal Consiglio nazionale dei Commercialisti e revisori contabili, è aggiornata con le recenti linee guida pubblicate dalla Corte dei Conti

MEMOWEB n. 214 del 05/11/2020

Decreto Agosto convertito in legge: nota di lettura IFEL

Nota sui principali contenuti del DL 104/2020, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, convertito, con modificazioni, dalla legge 126/2020

MEMOWEB n. 214 del 05/11/2020

DPCM 3 novembre 2020: le regole per la zona gialla

Il nuovo provvedimento, che entrerà in vigore in vigore da venerdì 6 novembre e sarà efficace fino al 3 dicembre 2020, istituisce un regime di chiusure differenziate a seconda della fascia di rischio contagio Covid-19 alla quale appartiene ogni Regione. Modello di Avviso alla cittadinanza per i comuni appartenenti alle zone gialle

MEMOWEB n. 214 del 05/11/2020

DPCM 3 novembre 2020: le regole per la zona arancione

Il nuovo provvedimento, che entrerà in vigore in vigore da venerdì 6 novembre e sarà efficace fino al 3 dicembre 2020, istituisce un regime di chiusure differenziate a seconda della fascia di rischio contagio Covid-19 alla quale appartiene ogni Regione. Modello di Avviso alla cittadinanza per i comuni appartenenti alle zona arancione

MEMOWEB n. 214 del 05/11/2020

DPCM 3 novembre 2020: le regole per la zona rossa

Il nuovo provvedimento, che entrerà in vigore in vigore da venerdì 6 novembre e sarà efficace fino al 3 dicembre 2020, istituisce un regime di chiusure differenziate a seconda della fascia di rischio contagio Covid-19 alla quale appartiene ogni Regione. Modello di Avviso alla cittadinanza per i comuni appartenenti alle zona rossa.

MEMOWEB n. 213 del 04/11/2020

Decreto Ristori: slides riepilogative ANCI e misure di interesse per i comuni

Le slides sulle principali misure di sostegno previste dal DL Ristori, entrato in vigore il 29 ottobre 2020

MEMOWEB n. 213 del 04/11/2020

Efficientamento energetico e idrico di scuole, ospedali e impianti sportivi: in arrivo altri 200 milioni di euro

Firmato nuovo decreto del Ministero dell'Ambiente: gli interventi finanziati devono conseguire un miglioramento del parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno due classi in un periodo massimo di tre anni e garantire un risparmio dei consumi energetici di circa il 25%

MEMOWEB n. 213 del 04/11/2020

Revoca illegittima di un incarico professionale e risarcimento del danno

Il Tar Catania si pronuncia sulla domanda di risarcimento del danno, avanzata da un professionista nei confronti di un Comune, derivante dalla revoca illegittima di un incarico professionale conferito in precedenza