Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 148 del 02/08/2023

Bilancio di previsione al 15 settembre 2023: decreto in Gazzetta Ufficiale

Differimento al 15 settembre 2023 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023/2025 da parte degli enti locali

MEMOWEB n. 148 del 02/08/2023

Costo massimo per i mutui con oneri a carico degli Enti Locali: aggiornamento

Il MEF pubblica l’aggiornamento dei livelli di costo massimo per i mutui con oneri a carico dello Stato e degli Enti Locali

MEMOWEB n. 148 del 02/08/2023

Bilancio consolidato 2022: schema di relazione e check-list

Il CNDCEC, in collaborazione con ANCREL, rende disponibile lo schema di Relazione dell’Organo di revisione sul bilancio consolidato per l’esercizio 2022

MEMOWEB n. 147 del 01/08/2023

Sport e Periferie: pubblicato il nuovo Avviso per l'anno 2023

Stanziati 75 milioni di euro destinati a progetti dei Comuni con meno di 100.000 mila abitanti

MEMOWEB n. 147 del 01/08/2023

Mutui: accordo quadro ABI-ANCI-UPI per sospensione quota capitale 2023

L'accordo contiene le linee guida in base alle quali le banche potranno procedere alla sospensione della quota capitale delle rate in scadenza nel 2023 dei mutui erogati in favore degli enti locali

MEMOWEB n. 147 del 01/08/2023

Enti locali: differito al 15 settembre il termine per il bilancio di previsione 2023/25

Il rinvio è stato disposto con decreto del ministro Piantedosi, sentita la Conferenza Stato-città presieduta dal sottosegretario Ferro

10 ottobre
2023

Sport e Periferie: presentazione della richiesta di contributi

La presentazione della domanda si effettua sull’apposita Piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento per lo Sport. Le richieste di contributo non potranno essere superiori a 700mila euro per ciascun intervento e dovranno prevedere una quota di cofinanziamento in funzione della popolazione residente

Consiglio Ue

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1552 del Consiglio Ue

Modifica della decisione di esecuzione (UE) 2017/784 per quanto riguarda il periodo di autorizzazione e l’ambito di applicazione della misura speciale di deroga agli articoli 206 e 226 della direttiva 2006/112/CE, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, adottata dall’Italia

Quesito del 05/07/2023

CIG incarichi legali

Si segnala che che il TAR Lazio Roma sez. I, con sentenza del 7/3/2022 n. 2606, ha annullato il Comunicato del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione del 16 ottobre 2019, depositato in data 25 ottobre 2019 (recante ad oggetto «Indicazioni relative all’obbligo di acquisizione del CIG e di pagamento del contributo in favore dell’Autorità per le fattispecie escluse dall’ambito di applicazione del codice dei contratti pubblici»)e il Comunicato del Presidente dell’Autorità del 18 dicembre 2019 (recante “Indicazioni relative all’obbligo di acquisizione del CIG, di trasmissione dei dati e di pagamento del contributo in favore dell’Autorità per i regimi particolari di appalto di cui alla Parte II, Titolo VI, del codice dei contratti pubblici”). A fronte di tale contesto si chiede se il CIG vada richiesto nel caso in cui l'Ente affidi singoli incarichi di difesa a professionisti inseriti in apposito elenco

MEMOWEB n. 146 del 31/07/2023

Split Payment: decisione europea di proroga

La Decisione di esecuzione UE autorizza l’Italia a prorogare l’applicazione della misura speciale dello split payment (scissione dei pagamenti) dell’IVA con effetti dal 1° luglio 2023