Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6455

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 189 del 01/10/2020

DL Semplificazioni convertito in legge: dossier ANCE sulle novità per le opere pubbliche

L'Associazione dei Costruttori fa il punto sulle principali novità per il settore dei lavori pubblici, tenuto conto anche delle modifiche introdotte in fase di conversione del decreto legge n. 76/2020

MEMOWEB n. 189 del 01/10/2020

Personale in convenzione e piano del fabbisogno del personale

QUESITO: L'ente intende sottoscrivere una convenzione con altro comune per l'utilizzo congiunto di personale di categoria D da utilizzare per 18 ore su una totalità di 36 ore. Si chiede se per l'ente utilizzatore necessiti prevedere questa assunzione nel piano del fabbisogno del personale ed avere il posto in pianta organica oppure se questo non necessiti visto che si tratta di una convenzione a tempo determinato.

MEMOWEB n. 189 del 01/10/2020

Incremento indennità di funzione per i sindaci dei piccoli comuni: decorrenza dal 1° gennaio 2020

La Corte dei Conti Lombardia conferma che l'incremento dell’indennità relativa al decreto interministeriale del 23 luglio 2020 è da considerare con decorrenza dal 1° gennaio dello stesso anno, nel rispetto comunque delle necessaria copertura finanziaria della spesa

MEMOWEB n. 189 del 01/10/2020

Organo di revisione: durata incarico e sospensione termini per emergenza Covid-19

Ai fini del computo dei termini dei procedimenti amministrativi e processuali, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d'ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 maggio 2020

MEMOWEB n. 188 del 30/09/2020

Capacità assunzionali dei comuni: nota su decreto e circolare attuativa

L'Anci ha pubblicato un approfondimento dedicato a decreto ministeriale e circolare attuativa sulle capacità assunzionali dei comuni

MEMOWEB n. 188 del 30/09/2020

Proroga stato di emergenza Covid-19 al 15 ottobre 2020: pubblicata la conversione in legge

La legge 124/2020 del 25 settembre, pubblicata in Gazzetta, reca la conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020

MEMOWEB n. 188 del 30/09/2020

Recovery Found: il documento di audizione con le proposte ANCI

Tra le dieci azioni di sistema per il rilancio del Paese: edilizia verde, mobilità sostenibile pubblica, economia circolare e riuso delle acque

MEMOWEB n. 188 del 30/09/2020

DL Crescita n.34/2019, art. 30. Validazione dati su SimonWeb

Le indicazioni per il controllo della corretta comunicazione del fine lavori

MEMOWEB n. 188 del 30/09/2020

Mutui degli enti locali con ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario

La Corte dei Conti Sez. Puglia esamina la tematica relativa alla possibilità - per gli enti Locali che abbiano fatto ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale ex artt. 243-bis ss. TUEL - di contrarre mutui (art. 243-bis, comma 9-bis, TUEL)

MEMOWEB n. 188 del 30/09/2020

Project Financing, risoluzione contrattuale e scorrimento della graduatoria: indicazioni ANAC

La massima: È preclusa la possibilità di procedere allo scorrimento della graduatoria formatasi all'esito dell'originaria procedura di gara, al fine di stipulare un nuovo contratto per l'affidamento dell'esecuzione o del completamento dei lavori, servizi o forniture, qualora il pregresso rapporto contrattuale sia venuto meno per mutuo consenso delle parti