Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 104 del 31/05/2023
Piccoli musei non statali: nuovo bando del Ministero della Cultura
Possono presentare domanda i musei regionali, provinciali, civici o privati, che siano gestiti da soggetti pubblici o da Enti del terzo settore e organizzazioni non profit
Quesito del 26/05/2023
Assoggettamento compenso
Questo ente ha nominato una commissione giudicatrice per una gara. I tre componenti sono tutti dipendenti di ente locale. Nella nota di richiesta del pagamento, i componenti hanno richiamato la Risoluzione n. 172/E del 22-11-2000 e la circolare INPS n. 5 del 03-03-2005, precisando che al compenso debba operarsi la sola ritenuta di acconto e non la ritenuta contributiva.
Il compenso deve essere assoggettato a quanto richiesto oppure alle ritenute sia previdenziali che fiscali?
MEMOWEB n. 104 del 31/05/2023
Sport Bonus 2023: Avviso di apertura Prima finestra
I soggetti che possono effettuare tali erogazioni sono esclusivamente le imprese, a cui è riconosciuto un credito di imposta pari al 65 % dell’importo erogato da utilizzarsi in tre quote annuali di pari importo
MEMOWEB n. 104 del 31/05/2023
Decreto Bollette: pubblicata la conversione in legge
In Gazzetta Ufficiale la legge 56/2023 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 34/2023, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali
2023
Approvazione del bilancio di previsione 2023
Termine ultimo per l'approvazione del bilancio di previsione 2023
MEMOWEB n. 104 del 31/05/2023
Bilancio di previsione: proroga al 31 luglio 2023
La Conferenza Stato-Città differisce al 31 luglio 2023 il termine di approvazione del bilancio di previsione dell’anno 2023 degli Enti locali
Quesito del 16/05/2023
Deducibilità donazione
Una donazione effettuata a favore del Comune da persona fisica è deducibile?
Quesito del 09/05/2023
Certificazione fondi Covid per centri estivi
Si chiedono chiarimenti in merito all’indicazione del ristoro specifico per i centri estivi erogato nel 2022.
In particolare, l’ufficio competente dell'Ente ha impegnato l’intera cifra assegnata entro il 31/12/2022. Ad aprile, in fase di pagamento e termine dell’istruttoria, ha liquidato una parte del contributo senza dichiarare con il riaccertamento ordinario l’economia verificatesi e quindi il consuntivo è stato approvato il 28/04/2023, ma senza determinare il relativo avanzo di amm.ne vincolato per la parte non liquidata del contributo centri estivi 2022.
Considerato inoltre che entro il 31/05/2023 saranno da restituire al Ministero le somme non utilizzate, si chiede come procedere ai fini della compilazione della certificazione.
Si propone eventuale soluzione:
- Indicare nel modello della certificazione come maggiore spesa l’intero importo impegnato al 31/12/2022 pari al contributo assegnato (per coincidenza con i dati di bilancio) e restituire con risorse proprie di bilancio le somme al Ministero rispettando la scadenza del 31/05;
- poi il prossimo anno si libererà il residuo rimasto che confluirà nell’avanzo libero. Pertanto, nella certificazione Covid non si dovrebbe indicarlo nel prospetto del ristoro specifico non utilizzato.
Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023
Testo coordinato del Decreto-Legge 30 marzo 2023, n. 34
Testo del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 76 del 30 marzo 2023), coordinato con la legge di conversione 26 maggio 2023, n. 56 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale, alla pag. 1), recante: «Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali.»
Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023
Legge 26 maggio 2023, n. 56
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali