Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 103 del 30/05/2023

Proventi accertamenti violazioni limiti di velocità: trasmissione relazione alla Finanza Locale

Anche gli enti che non abbiano riscosso proventi nell’anno di riferimento sono tenuti a trasmettere con procedura informatica la relazione, indicando valore zero

Quesito del 26/05/2023

IRAP - trattamento fiscale dei compensi erogati al personale in comando.

Il Comune scrivente utilizzerà un dipendente in comando proveniente da un altro Comune. In casi precedenti, si è sempre provveduto a rimborsare all'Ente di provenienza l'intero ammontare della spesa, comprendente emolumenti stipendiali, contributi ed imposte. Da un esame più attento, sembrerebbe che in relazione alla risoluzione n. 2/DPF del 12.02.2008 del Ministero dell'Economia e delle Finanze e alla circolare n. 22/E del 09.06.2018 dell'Agenzia delle Entrate, le retribuzioni erogate al personale comandato, concorrono alla base imponibile IRAP dell'ente pubblico economico distaccatario, il quale è tenuto pertanto al relativo versamento dell'imposta regionale. In base a quanto sopra esposto sarebbe utile sapere se le diposizioni normative e tributarie citate sono consone ad imporre il versamento dell'imposta all'Ente utilizzatore e nel caso se è possibile eventualmente delegare all'Ente di appartenenza il versamento dell'IRAP.

MEMOWEB n. 103 del 30/05/2023

Ricostruzione post-sisma in Umbria: via a 95 interventi per oltre 362 milioni di euro

Attivata una Convenzione tra Struttura commissariale e soggetti attuatori (Comuni, Province) per fornire supporto alle 58 procedure che hanno aderito agli Accordi quadro

MEMOWEB n. 103 del 30/05/2023

Trasporto scolastico studenti disabili: monitoraggio raggiungimento obiettivo entro il 31 maggio

La certificazione dell’obiettivo di servizio avviene attraverso la compilazione, sul portale dedicato ai fabbisogni standard, della scheda di monitoraggio dedicata

MEMOWEB n. 102 del 29/05/2023

Sport Missione Comune: materiali e registrazione del webinar

Illustrate le modalità di partecipazione per la realizzazione, riqualificazione dell'impiantistica sportiva degli Enti locali

MEMOWEB n. 102 del 29/05/2023

Decreto Bollette convertito in legge: contributo per comuni in predissesto

Il contributo è relativo all’anno 2023 e riguarda i comuni con popolazione da 25 mila a 35 mila abitanti che hanno avviato la procedura di riequilibrio finanziario

MEMOWEB n. 102 del 29/05/2023

Decreto Bollette convertito in legge: incremento risorse per i comuni fino a 5 mila abitanti in difficoltà economiche

L’art.7-ter rifinanzia, per il 2023, il fondo istituito dalla legge di bilancio per il 2022 in favore dei comuni con popolazione inferiore a 5 mila abitanti e caratterizzati da criticità strutturali evidenziate da specifici indicatori

MEMOWEB n. 101 del 26/05/2023

Programmazione FAMI 2021/2027: webinar 31 maggio 2023

I Fondi FAMI rappresentano una delle principali fonti di finanziamento per l'integrazione dei cittadini stranieri

Italia Domani

Nuova FAQ PNRR

Il principio DNSH