Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 18/05/2023
Tassazione separata
Il Comune deve corrispondere nel mese di maggio 2023 al personale polizia locale l’indennità di ordine pubblico, relativa al periodo: aprile / settembre 2021, per essere stato impiegato, su richiesta della Prefettura e Questura, ai servizi di ordine pubblico inerenti controlli e accertamenti relativi ai DPCM Emergenza Coronavirus – Covid 19.
Il totale dell’indennità di ordine pubblico e i relativi oneri riflessi sono stati versati al Comune dalla locale Prefettura nel mese di dicembre 2021.
E’ possibile applicare la tassazione separata?
Quesito del 17/05/2023
Enti in riequilibrio - controllo centrale sulle dotazioni organiche e sulle assunzioni di personale da parte della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali
Considerato che l'Ente è, dal 2019, in riequilibrio economico - finanziario (art. 243-bis del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ) e pertanto soggetto al controllo centrale sulle dotazioni organiche e sulle assunzioni di personale da parte della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali, prima di poter procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato si richiede dove, nello specifico, inviare la deliberazione di approvazione del piano Triennale Fabbisogni di Personale 2023-2025 - sezione 3.3 del P.i.a.o.
Si richiede di conoscere l'indirizzo pec del c.o.s.f.e.l. a cui inviare il Programma triennale Fabbisogni di personale .
Quesito del 17/05/2023
Invio tardivo della Certificazione Unica 2023
Nel mese di novembre 2022, erroneamente non è stata effettuata su un compenso occasionale di € 300,00 la ritenuta d’acconto di € 60,00 (20% di 300,00), dovendo procedere al ravvedimento operoso del versamento della ritenuta ed al pagamento della sanzione per l’invio tardivo della Certificazione Unica 2023, si chiede:
1) La sanzione per il tardivo invio della Certificazione Unica 2023 all’Agenzia delle Entrate (presumibilmente dal 17/5 ed entro il 31/5 p.v.) è pari ad € 100,00 ?
2) deve essere versata prima della trasmissione telematica della Certificazione Unica 2023 all’Agenzia delle Entrate con F24EP ?
3) Il codice tributo da indicare sul modello F24EP è 8906 o un altro codice ?
4) Sul modello F24EP per il codice tributo 8906 o, altro codice da voi comunicato, come riferimento A e Riferimento B, cosa dobbiamo indicare ?
MEMOWEB n. 98 del 23/05/2023
Sport Missione Comune 2023: webinar informativo 25 maggio 2023
Saranno approfondite le modalità di presentazione dei progetti e gli interventi finanziabili
Quesito del 17/05/2023
Indennità amministratori
A seguito dell’entrata in vigore dell’art. 3 della l. reg. 3/2022 la misura lorda dell’indennità di funzione spettante a Sindaco, Vicesindaco, Assessori deve essere ridotta del 10%, ex art. 1, c. 54, della l. 266/2005, ossia la riduzione deve essere applicata sulla misura lorda risultante al 30.09.2005, come previsto dalla l. 266/2005, o sulla nuova misura dell’indennità incrementata per effetto della l. reg. 3/2022? L'adeguamento deve essere fatto con atto dirigenziale?
Quesito del 04/05/2023
Restituzione indennità amministratori
Nel modello di certificazione delle somme erogate quale rimborso indennità amministratori, nella colonna importo certificato occorre inserire la quota intera corrisposta o solo il differenziale tra importo corrisposto 2021 e 2022? Inoltre, in caso di mancata certificazione dell’intero importo, la somma va restituita in quali casi?
Quesito del 05/05/2023
Bilancio: aumento delle tariffe cimiteriali
La delibera dell'aumento tariffe cimiteriali - loculi ed aree, se deliberata entro il 31 maggio corrente anno, ultima data di proroga per l'approvazione del bilancio di previsione, ha effetto retroattivo dal 1° gennaio 2023? La tariffa cimiteriale è da considerarsi tributo comunale?
Gazzetta Ufficiale n. 116 del 19 maggio 2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 marzo 2023
Determinazione dei criteri per la ripartizione dei fondi di cui agli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482, in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche, per il triennio 2023-2025
Quesito del 04/05/2023
Enti in dissesto: Art.1, comma 557, legge n. 311/2004
Gli enti in dissesto possono accedere a personale di altro ente ai sensi dell'art. 1 comma 557 della legge 311/2004?
Corte dei Conti
Deliberazione 9/2023/PAR
Facoltà di non applicare, al bilancio degli esercizi seguenti, il disavanzo d'amministrazione ripianato nel corso di un esercizio per un importo superiore a quello applicato, ai sensi dell'art. 111 del d.l. n. 18/2020, come modificato dalla legge di conversione n. 27 s.a. Estensione agli enti il cui ripiano di riequilibrio finanziario pluriennale sia ancora oggetto di esame presso la competente commissione del Ministero dell'Interno