Memoweb
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020
Contributi edilizia scolastica PON: scadenza invio domande 3 luglio 2020. Le guide tecniche
Si avvicina il termine per la presentazione delle candidature al finanziamento europeo da parte degli enti locali, esclusivamente in via telematica sull'apposito portale MIUR
MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020
Rendiconti 2019 e bilanci di previsione 2020-22: linee guida e questionari per i revisori in Gazzetta Ufficiale
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le delibere n.8 e 9 della Corte dei Conti Sez. Autonomie per le relazioni dei Collegi dei revisori dei conti degli enti locali sui rendiconti per l'anno 2019 e sui bilanci di previsione per gli esercizi 2020-2022, nonché i relativi questionari
MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020
Decreto Rilancio: nota di lettura ANCI-IFEL sulle misure per i comuni
In fase di conversione si attendono ulteriori norme di interesse per i Comuni, a cominciare dalla proroga del termine per la formazione dei bilanci di previsione e per la verifica della salvaguardia degli equilibri recentemente annunciata dal Governo
MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020
Ripresa della notifica degli atti di accertamento dal 1° giugno 2020: nota IFEL
Il documento ripercorre i recenti chiarimenti del MEF ed aggiunge ulteriori elementi, in particolare sulla non applicabilità ai comuni dell'art.157 del DL 34/2020
MEMOWEB n. 122 del 29/06/2020
Aliquota IMU per i fabbricati rurali e trasferimenti statali compensativi
QUESITO: Il nostro Comune, fin dalla nascita della TASI, non ha mai applicato la relativa aliquota per i fabbricati rurali. Dal 2020 la TASI viene abolita e la Legge 160/2019 da facoltà ai comuni di applicare l’aliquota IMU dello 0,1 per i fabbricati rurali. [...] Finora lo Stato ha effettuato un trasferimento compensativo IMU coltivatori diretti e esenzione fabbricati rurali (art. 1 c. 707, 708, 711 Legge 147/2013). Vi è il timore, da parte dell’Ufficio Ragioneria, che tale attribuzione risulti abrogata dal momento che la normativa ora prevede la possibilità che i Comuni possano applicare l’aliquota dello 0,1% ai fabbricati rurali. A Vs. parere è fondato tale timore o tutto rimane come prima e, nonostante l’azzeramento dell’aliquota il Comune potrà continuare a ricevere il trasferimento dallo Stato?
MEMOWEB n. 122 del 29/06/2020
Piano Scuola 2020-2021: linee guida ufficiali e documento ANCI-UPI con le proposte
Il testo ha avuto il via libera da parte delle Regioni e degli Enti locali, è immediatamente operativo e sarà diramato alle istituzioni scolastiche. Dal 14 settembre 2020 via alle lezioni, fondamentale la distanza di 1 metro, resta l'obbligo di mascherine ma rivalutabile a ridosso della riapertura
MEMOWEB n. 122 del 29/06/2020
Rimborso minor gettito IMU-TASI Comuni Emilia-Romagna e Lombardia anno 2020
La Finanza Locale ufficializza il rimborso del minor gettito IMU per l'importo complessivo di 10,293 milioni di euro, per l'anno 2020, derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili
MEMOWEB n. 122 del 29/06/2020
Rimborso minor gettito IMU/TASI Comuni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria primo semestre anno 2020
La Finanza Locale ufficializza il rimborso del minor gettito IMU/TASI per l'importo complessivo di 11.358.907,00 euro, riferito al I semestre 2020, derivante dall'esenzione riconosciuta ai fabbricati inagibili
MEMOWEB n. 122 del 29/06/2020
Impiantistica sportiva: nuova linea di credito ICS-Banco BPM di 25 milioni
Le risorse sono destinate alla costruzione e alla riqualificazione dell'impiantistica sportiva e allo sviluppo e alla promozione della cultura, nonché alla concessione di mutui destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza COVID-19 del mondo dell'associazionismo sportivo e delle società sportive dilettantistiche
MEMOWEB n. 122 del 29/06/2020
Fondi per i centri estivi
Il decreto del 25 giugno 2020 del Ministro per la Famiglia, in attesa di registrazione alla Corte dei Conti, contiene anche l'elenco dei Comuni che hanno manifestato alle Regioni la disponibilità ad attivare i centri estivi (art.105 DL Rilancio)