Memoweb
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020
Revisione periodica e censimento Partecipazioni pubbliche: chiusura 17 luglio 2020
L'Applicativo Partecipazioni sarà chiuso il prossimo 17 luglio 2020 per l'acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e il censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti al 31/12/2018
MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020
Rilevazione spesa sociale anno 2019: indagine dal 15 luglio al 30 ottobre 2020
Il prossimo 15 luglio avrà inizio l'indagine censuaria sugli interventi e i servizi sociali erogati dai Comuni singoli o associati riferita all'anno 2019
MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020
Piattaforma Sistema perequativo: online l'aggiornamento FSC 2020
L'IFEL ha aggiornato la piattaforma dedicata alla perequazione comunale, alle capacità fiscali e ai fabbisogni standard con i dati del Fondo di solidarietà comunale 2020
MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020
Piano Scuola 2020-2021: regole per la riapertura e competenze degli enti locali
Nella bozza vengono previsti ampi spazi di autonomia per i singoli istituti scolastici, con possibilità di utilizzare tutti gli spazi presenti nell'edificio. Escluso l'uso della mascherina per i bambini sotto i 6 anni. L'Allegato tecnico, propedeutico agli interventi di edilizia scolastica attuabili, riporta il quadro indicativo delle competenze di enti locali e istituzioni scolastiche
MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020
Riscossione coattiva: i termini di trasmissione del carico all'agente della riscossione
QUESITO: Il comma 792, dell'art. 1 della legge di bilancio 2020, introduce, per le entrate locali, l'istituto dell'accertamento esecutivo. [...] Decorsi i termini per il pagamento dell'avviso di accertamento notificato, quali sono le modalità e soprattutto i tempi di trasmissione del carico da accertamento esecutivo al soggetto legittimato alla riscossione? Mi trovo a redigere il regolamento per la riscossione coattiva delle entrate comunali,devo forse indicarlo, in attesa dell'emanazione di un apposito decreto? E quali possono essere le tempistiche ? I cinque anni della prescrizione breve?
MEMOWEB n. 119 del 24/06/2020
Contributi messa in sicurezza per i comuni inferiori ai 1.000 abitanti - Scheda adempimento
Il comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l'esecuzione dei lavori per la realizzazione delle opere pubbliche entro il 15 luglio 2020 (termine prorogato dall'art. 114 del DL Rilancio)
MEMOWEB n. 119 del 24/06/2020
Sospensione quote capitale mutui BEI per Comuni e Province: richiesta entro il 30 settembre 2020
L'accordo firmato da ANCI, UPI e BEI riguarda la sospensione, per Comuni e Province e Città metropolitane in attuazione del Decreto Rilancio, delle quote capitale delle rate di ammortamento dei finanziamenti BEI in scadenza nel 2020 e nel 2021, fino al 31 dicembre 2021
MEMOWEB n. 119 del 24/06/2020
Corrispettivi per i servizi socio-educativi: come si applica l'art.48 del Cura Italia
La Corte dei Conti Umbria fornisce chiarimenti sulle verifiche da effettuare per la concreta applicazione dell'art.48 del DL Cura Italia, riscritta dall'art.109 del DL Rilancio
MEMOWEB n. 119 del 24/06/2020
Costi del trasporto scolastico: comune non tenuto a corrispondere il servizio non svolto
La Corte dei Conti Abruzzo conferma le indicazioni dell'art.109 del DL Rilancio, secondo il quale è venuto meno per gli enti locali il divieto di procedere a decurtazioni di corrispettivo, o all'applicazione di sanzioni o penali in ragione delle minori corse effettuate
MEMOWEB n. 118 del 23/06/2020
Centri estivi: via libera al Fondo Politiche della famiglia. L'elenco dei comuni beneficiari
La Conferenza Unificata ha approvato la ripartizione di 150 milioni del fondo per le Politiche della famiglia, previste nel DL Rilancio assegnati direttamente ai comuni