Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 92 del 15/05/2023

Sport e periferie: terzo elenco progetti ammessi a finanziamento

Il Dipartimento per lo Sport comunica che entro l’estate sarà pubblicato il nuovo bando Sport e periferie anno 2023

Dipartimento Finanza Pubblica

Aggiornamento delle linee guida interpretative per approvazione dei piani finanziari e delle tariffe TARI anno 2023

“Linee guida interpretative” per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della Legge n. 147 del 2013 e relativo utilizzo in base alla Delibera ARERA 3 agosto 2021, n. 363 e successive integrazioni e modificazioni.

Quesito del 13/09/2022

Compensi commissioni concorso a membri esterni dipendenti in altri Comuni

Il Comune deve corrispondere a dipendenti di altri Comuni (Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari) il compenso componenti di commissioni di concorso, si chiede:
1) La tipologia di reddito e la relativa tassazione fiscale
2) L’eventuale assoggettamento ad Irap
3) Il trattamento prev.le, ossia l’eventuale l’assoggettamento a contribuzione cpdel, Add.le cpdel, Inadel/Tfr e fondo credito
4) I codici tributo da usare per il versamento con mod. F24EP delle rit. fiscali e delle eventuali contribuzioni cpdel, Add.le cpdel , Inadel/Tfr e fondo credito
5) In caso di assoggettamento prev.le, le differenze di compilazione del quadro E0 dell’uniemens rispetto a quello dei dipendenti in servizio.

Quesito del 28/04/2023

Certificazione covid-19/2022

Ai fini della certificazione Covid-19/2022 si pone il presente quesito circa la quantificazione delle maggiori spese per costi energetici da inserire nella certificazione.
Questo Ente nell’anno 2022 ha applicato, in sede di riequilibrio di bilancio, avanzo disponibile per 62 per fare fronte ai maggiori costi energetici.
Considerato che le spese dell’anno 2019 ammontano a 391 e quelle del 2022 a 868, l’importo corretto da inserire nella certificazione sarà pari a 477 (868-391) oppure 415 (868-391-62) ?

Quesito del 10/05/2023

Tari per maneggio

Quale categoria Tari applicare ad una società che svolge allevamento cavalli ed inoltre è centro ippico (maneggio)?

Quesito del 04/05/2023

Verifica inadempienza ex art. 48-bis, DPR n. 602/73

L'ufficio, prima di far emettere il mandato di pagamento di importo superiore a 5 mila euro, effettua le verifica di inadempienza ai sensi dell’articolo 48 bis del dpr 602/73.
Da verifica il soggetto risulta inadempiente e viene trasmessa la comunicazione di inadempienza con l’indicazione di sospendere il pagamento sino all’invio dell’atto di pignoramento presso terzi da parte dell’AdR.
Dopo un mese dalla verifica, senza che nel frattempo fosse arrivato nulla, l’ufficio non pensando più a quella verifica effettua il pagamento alla ditta per 10.100,00 euro.
Decorsi 15 gg. da quel pagamento l’Ente riceve via PEC il pignoramento e l’ordine di pagare all’Agenzia delle entrate (debito totale del soggetto 20.000,00).
Alla luce di quanto sopra si chiede di sapere come e cosa l’Ente deve fare per risolvere la suddetta problematica, supponendo che il beneficiario non intende restituire le somme all’ente che poi provvederebbe a trasmetterle all’AdR (se ad esempio l’impiegato che ha commesso l’errore rimborsa le somme all’ente e questi paga l’agenzia delle entrate il debitore ottiene un doppio vantaggio e cioè si è messo in tasca i 10 mila euro e per giunta si troverebbe sgravato all’AdR di altri 10 mila).

Quesito del 28/04/2023

Proventi da monetizzazioni

Rispetto alla possibilità di usare le monetizzazioni solo per le spese di investimento, si chiede se l'ente possa utilizzare le risorse incassate da monetizzazioni per spese di investimento in aree verdi e parcheggi (le aree standard equivalgono a parcheggi e aree verdi?).

Quesito del 28/04/2023

Anticipazioni di cassa e di liquidità

Il Comune, beneficiario di contributi PNRR e altri finanziamenti per opere pubbliche, ha la necessità di dover anticipare come cassa importanti fondi.
Esiste la possibilità di poter attingere a risorse di cassa eccezionali oltre all'ordinaria anticipazione di tesoreria?

MEMOWEB n. 91 del 12/05/2023

TARI – Fabbisogni standard: aggiornamento linee guida

Aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge 147/2013

MEMOWEB n. 91 del 12/05/2023

Fondo centri estivi: i comuni che non vogliono aderire devono comunicarlo entro il 3 giugno 2023

Fondo da 60 milioni di euro ai Comuni per iniziative da attuare nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2023 di potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa