Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6455

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 118 del 23/06/2020

Trasporto pubblico locale: liberati 412 milioni di euro

Ok in Conferenza Unificata all'immediata assegnazione alle Regioni di complessivi 412 milioni di euro da ripartire alle aziende del TPL a compensazione dei mancati introiti causati dal fermo dei servizi nel periodo di lockdown

MEMOWEB n. 118 del 23/06/2020

Attuazione della delibera ARERA 158/2020: indicazioni operative ANCI Emilia-Romagna

I Comuni possono attuare le prescrizioni contenute nella delibera 158/2020 mediante una riduzione percentuale della quota variabile della Tari, piuttosto che intervenire sui coefficienti di produttività dei rifiuti evitando così di modificare l'articolazione tariffaria

MEMOWEB n. 118 del 23/06/2020

Indennità di ordine pubblico e straordinari Polizia Locale (art.115 Cura Italia): chiarimenti

Aran: le somme trasferite agli enti in base all'art.115 del DL 18/2020 sono esclusivamente finalizzate al lavoro straordinario prestato dalla polizia locale impegnata nella situazione emergenziale

MEMOWEB n. 118 del 23/06/2020

Contributi per efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile a comune di 1.020 abitanti

QUESITO: L'art. 1 c. 29 della L.160/2019 prevede che per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, siano assegnati ai comuni contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche [...] Questo comune ha popolazione di circa 1.020 abitanti [...] Vorrei sapere se l'importo di € 50.000,00 è per tipologia di investimento [...] oppure se l'importo di € 50.000,00 è complessivo per le tipologie di opere indicate alle lettere a) e b) del c.29 citato. Inoltre, entro quando devono essere affidati i lavori?

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Edilizia scolastica: approfondimento MIUR su poteri commissariali e deroghe

Il MIUR ha pubblicato un documento e un'infografica sui poteri commissariali e relative norme per l'edilizia scolastica, anche in relazione alle novità del DL Scuola

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Capacità assunzionale: firmata la circolare attuativa

Firmata la circolare attuativa dell'art. 33, comma 2 del DL 34/2019 in merito alle nuove regole sulle capacità assunzionali degli enti locali

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Verifica della regolarità contributiva Durc On Line: ulteriori chiarimenti

L'INPS conferma che la proroga di validità di cui all'art.103, comma 2, del decreto-legge 18/2020, con riguardo ai Durc On Line, deve intendersi limitata ai soli Documenti aventi scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, che conservano la propria validità fino al 15 giugno 2020

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Ciclomobilità: contributi per ciclovie urbane e messa in sicurezza circolazione ciclistica cittadina

Via libera dalla Conferenza unificata al Decreto proposto dalla Ministra De Micheli che libera risorse per 137,2 milioni di euro

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Metodo tariffario ARERA: aggiornamento FAQ

I nuovi chiarimenti di ARERA sul "Metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti" riguardano, tra l'altro, l'individuazione del gestore e il ruolo dell'ente territorialmente competente, il perimetro del servizio, i costi e ricavi riconosciuti, i costi d'uso del capitale

MEMOWEB n. 116 del 19/06/2020

Riforma della comunicazione pubblica nelle PA: il documento di indirizzo

Il Ministero della PA ha pubblicato l'aggiornamento della legge 150/2000, da cui scaturirono, 20 anni fa, gli istituti del portavoce e dell'Ufficio stampa per l'informazione e dell'Urp per la comunicazione