Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6455

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 109 del 10/06/2020

La Risoluzione del MEF sul differimento dei termini di versamento dei tributi locali

Con una Risoluzione dell' 8 giugno scorso il Mef ha affrontato le seguenti questioni: possibilità per i comuni di differire i termini di versamento dei tributi locali e con quali modalità; possibilità di differimento del termine di versamento dell'IMU con particolare attenzione alla quota di competenza statale

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Decreto Liquidità: pubblicata la legge di conversione

La legge n.40 del 5 giugno 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte con modificazioni il decreto-legge 23/2020, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Decreto Scuola: pubblicata la legge di conversione. Poteri speciali ai sindaci per l'edilizia scolastica

La legge 41/2020 del 6 giugno 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte con modificazioni il decreto-legge 22/2020, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Centri estivi: scheda rilevazione per i Comuni che realizzano le attività

La scheda dovrà essere compilata inderogabilmente entro mercoledì 10 giugno alle ore 12
Per reperire l'indirizzo mail a cui rispondere consigliamo di consultare i portali regionali di ANCI oppure direttamente quelli della propria regione. 

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Servitù nucleari: ai Comuni tutte le quote dal 2005 al 2011

Lo Stato dovrà pagare ai Comuni sede di servitù nucleari quasi 97 milioni di euro per i contributi compensativi previsti dal 'decreto Scanzano'

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Spiagge sicure-Estate 2020: 4,8 milioni di euro per 150 comuni litoranei. Modalità di accesso alle risorse

Il Viminale ha pubblicato l'elenco dei beneficiari e le istruzioni per accedere al fondo per iniziative contro abusivismo commerciale e contraffazione e per i controlli sulle misure anti Covid-19

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Rinnovo e/o proroga certificati, licenze e autorizzazioni: chiarimenti sul Regolamento europeo

Il Ministero fornisce delucidazioni sul necessario coordinamento tra il regolamento UE 2020/698, in vigore dal 4 giugno 2020, e le norme italiane che hanno previsto la sospensione dei termini di scadenza correlati alla circolazione stradale

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Adeguamento antincendio scuole: online le graduatorie per 1.405 interventi

Il Miur ha pubblicato le graduatorie per il finanziamento di 1.405 interventi di adeguamento delle scuole alla normativa antincendio, per un totale di oltre 96,2 milioni stanziati

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

FAQ: Il nuovo sistema di conteggio delle capacità assunzionali

Si propongono alcune FAQ, sviluppate dalla Redazione di Progetto Omnia, relative alle nuove regole assunzionali di cui al DPCM 17 marzo 2020

MEMOWEB n. 107 del 08/06/2020

Fondo funzioni fondamentali e anticipo 30% (DL Rilancio): richieste e precisazioni ANCI

Approfondimento ANCI-IFEL sull'art.106 del DL 34/2020 che istituisce un fondo con una dotazione di 3,5 miliardi di euro per l'anno 2020 in favore dei Comuni (3 miliardi) e delle Province e Città metropolitane (500 milioni), a sostegno delle perdite di gettito registrate dagli enti locali a seguito dell'emergenza da Covid-19