Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6455

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 101 del 28/05/2020

Fondo progettazione enti locali: domanda fondi 2020 per province e città metropolitane

MIT: province e città metropolitane possono inviare la richiesta per fondi previsti dal decreto ministeriale 46/2019 entro il 15 luglio 2020

MEMOWEB n. 101 del 28/05/2020

Regolamento tari: metodo normalizzato e deroga coefficienti Kb, Kc e Kd fino al 50%

QUESITO: In fase di revisione del regolamento TARI alla luce delle nuove disposizioni normative, scegliendo il metodo normalizzato, con ripartizione dei costi del servizio tra utenze domestiche e non domestiche e con l'utilizzazione dei coefficienti KB KC KD, può, il Comune, nel regolamento stesso, prevedere la deroga ai limiti Minimo e Massimo dei coefficienti stessi, nella misura del 50%, nelle more della revisione del regolamento di cui al DPR 158/99 e fino a diversa regolamentazione disposta da ARERA? Vorrei capire se sono due condizioni che possono convivere o siano invece, ognuna di loro, espressione di un diverso metodo e quindi non applicabili insieme.

MEMOWEB n. 101 del 28/05/2020

Decreto Rilancio: Assistenza e servizi per la disabilità

L'art.104 del decreto-legge 34/2020 rafforza, con risorse dedicate, i servizi e i progetti di supporto alla domiciliarità per le persone disabili e non autosufficienti e per il sostegno di coloro che se ne prendono cura

MEMOWEB n. 101 del 28/05/2020

Decreto Rilancio: proroga dei termini di ripresa dei versamenti

L'art.127 del decreto-legge 34/2020 dispone la proroga di alcuni termini per i versamenti sospesi ai sensi dell'art.61 e dell'art.62 del decreto-legge 18/2020

MEMOWEB n. 101 del 28/05/2020

Agevolazioni acconto IMU 2020: attestazione delle difficoltà economiche

I comuni che intendano differire il pagamento della prima rata IMU 2020 secondo le indicazioni di IFEL dovranno mettere a disposizione dei contribuenti un modello per l'attestazione delle difficoltà economiche conseguite all'emergenza Coronavirus

MEMOWEB n. 100 del 27/05/2020

Verifica iscrizione albo accertamento e riscossione tributi locali: proroga al 22 giugno 2020

Il MEF conferma che la sospensione dei termini e dei procedimenti ex art.103 DL 18/2020 produce i suoi effetti anche sul termine del 31 marzo previsto dall'art. 18 del DM 289 del 2000, riferito alle attestazioni dell'iscrizione nell'albo

MEMOWEB n. 100 del 27/05/2020

Sospensione rate mutui Credito Sportivo: proroga date nuove domande e invio documenti

I termini per la presentazione della domanda sono prorogati al 28 maggio 2020 e la scadenza per l'invio della documentazione al 31 maggio 2020

MEMOWEB n. 100 del 27/05/2020

Decreto Rilancio: incremento fondo sostegno locazione

L'art.29 del decreto-legge 34/2020 incrementa di ulteriori 140 milioni di euro per l'anno 2020 il Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

MEMOWEB n. 100 del 27/05/2020

Decreto Rilancio: norme in materia di fondi sociali e servizi sociali

L'art.89 del decreto-legge 34/2020 contiene norme sulla rendicontazione dell'utilizzo di risorse e fondi sociali finalizzati anche alla riorganizzazione dei servizi, all'approvigionamento di dispositivi di protezione individuale e di adattamento degli spazi

MEMOWEB n. 99 del 26/05/2020

Indennità di funzione: l'aumento per i sindaci non produce effetto su assessori e consiglieri

Corte Conti Lombardia: la novità introdotta dal DL 124/2019 (Decreto Fiscale) si applica solo ai sindaci dei Comuni fino a 3.000 abitanti, come emerge dai lavori preparatori del provvedimento