Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6455

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 99 del 26/05/2020

Emergenza Covid-19: pubblicata la conversione in legge del DL 19/2020

La legge 35/2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte con modifiche il decreto-legge 19/2020, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19

MEMOWEB n. 99 del 26/05/2020

Gare: esonero contributi ANAC, confermati gli adempimenti per CIG e SmartCIG

L'art.65 del DL Rilancio ha disposto l'esonero temporaneo del pagamento dei contributi dovuti da parte dei soggetti pubblici e privati all'ANAC, ma restano fermi tutti gli altri adempimenti in materia di tracciabilità finanziaria e monitoraggio

MEMOWEB n. 98 del 25/05/2020

Decreto Rilancio: nota Anci sull'esonero TOSAP/COSAP alle imprese di pubblico esercizio

La nota d'indirizzo è relativa all'art.181 del DL 34/2020, in materia di sostegno alle imprese di pubblico esercizio, che contiene l'esonero della Tosap e della Cosap e contiene il FAC-SIMILE della domanda per l'autorizzazione semplificata all'occupazione di suolo pubblico

MEMOWEB n. 98 del 25/05/2020

Sospensione dei mutui e semplificazioni del DL Rilancio: nota di approfondimento IFEL

Il documento fa il punto sulle opportunità in campo, anche alla luce delle novità contenute nel decreto legge 34/2020

MEMOWEB n. 98 del 25/05/2020

IFEL: facoltà di differimento termini IMU prima rata. Lo schema di delibera

La Fondazione IFEL ha pubblicato uno schema di delibera consiliare che permette di intervenire sui termini di pagamento dell'IMU

MEMOWEB n. 98 del 25/05/2020

Decreto Rilancio: il vademecum dell'Agenzia delle Entrate sugli aspetti fiscali

Nella guida ufficiale del Fisco, segnaliamo i chiarimenti sulla sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all’agente della riscossione (art.154 lettera a), la sospensione delle verifiche ex art. 48-bis DPR 602/1973 (art.153) e la sospensione dei pignoramenti dell’Agente della riscossione su stipendi e pensioni (art.152)

MEMOWEB n. 98 del 25/05/2020

Covid-19: proroga delle validità dei permessi provvisori di guida senza visita medica di controllo

Ulteriori chiarimenti sulla proroga delle validità dei permessi provvisori di guida per effettuazione di visite in Commissione medica locale e inapplicabilità a coloro che sono sottoposti a revisione sull'idoneità psico-fisica alla guida ai sensi degli artt. 186 e 187 CdS

MEMOWEB n. 98 del 25/05/2020

Decreto Rilancio: validità Durc per la verifica della regolarità contributiva

Il DL 34/2020 ha chiarito che i Documenti unici di regolarità contributiva (Durc) restano esclusi dall'ampliamento del periodo di scadenza e, conseguentemente, anche dall'ampliamento della validità degli stessi

MEMOWEB n. 97 del 22/05/2020

Decreto Rilancio: finanziamento dei centri estivi e contrasto alla povertà educativa

L'art.105 del DL 34/2020 prevede per l’anno 2020 un'integrazione di 150 milioni di euro del Fondo Politiche per la Famiglia, da erogare ai comuni per potenziare i centri estivi per bambini di età 3-14 anni

MEMOWEB n. 97 del 22/05/2020

Decreto Rilancio: disposizioni in tema di impianti sportivi

I versamenti dei canoni di locazione e concessori per l'affidamento di impianti sportivi sospesi sono effettuati in unica soluzione entro il 31 luglio o mediante rateizzazione fino ad un massimo di 4 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di luglio 2020