Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
2022
Trasmissione dati e informazioni al SIOSS
Scade il termine di trasmissione dei dati e delle informazioni al Sistema informativo offerta servizi sociali da parte degli ambiti territoriali
2023
Trasmissione dati e informazioni al SIOSS
Scade il termine di trasmissione dei dati e delle informazioni al Sistema informativo offerta servizi sociali da parte degli ambiti territoriali
MEMOWEB n. 81 del 27/04/2023
Cassa Depositi e Prestiti: termine adesione rinegoziazione mutui prorogato al 28 aprile 2023
Fino al 28 aprile è possibile aderire e trasmettere i documenti, mentre le delegazioni di pagamento potranno essere inviate tramite l’applicativo informatico CDP entro il 5 maggio 2023
Quesito del 03/04/2023
Utilizzo autoveicolo di proprietà del dipendente per funzioni di servizio
E' possibile autorizzare l'avvocato dipendente del Comune ad utilizzare, in via permanente, l'autoveicolo proprio per funzioni di servizio? E' possibile il rimborso della spesa per carburanti in base ai KM percorsi?
Quesito del 13/04/2023
Utilizzo avanzo di amministrazione disponibile per investimenti
L'Ente entro il 30/04 approva il rendiconto di gestione 2022. Si chiede se può essere applicata una quota parte di avanzo disponibile per la realizzazione di investimenti dopo approvazione del rendiconto 2022 oppure il suo utilizzo è subordinato alla delibera di Consiglio Comunale degli equilibri che verrà effettuata entro il 31/07 ?
Quesito del 06/04/2023
Asilo nido: requisiti acustici
Il Comune sta redigendo il progetto di un asilo nido finanziato con fondi PNRR.
Sia per il D.P.C.M. 5/12/1997 che per il Decreto 23/06/2022 n. 183 (CAM), l'edificio dovrà garantire un certo grado di isolamento acustico di facciata (D2m,nT). Tale richiesta risulta di entità decisamente diversa a seconda che l'asilo nido sia o meno considerato come una "attività scolastica o assimilabile", con conseguenze importanti sul peso e sul costo dei serramenti esterni.
Si pongono quindi i seguenti 2 quesiti fra loro connessi:
1. In quale categoria della tabella A del D.P.C.M. 5/12/1997 rientra un asilo nido?
2. In base all'art. 2.4.11 del Decreto 23/06/2022 n. 183 (CAM), l'asilo nido deve essere considerato come scuola?
Quesito del 21/04/2023
Revisione PEF 2022-2025
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 30.05.2022 il Comune ha approvato il PEF 2022-2025 sulla base delle disposizioni del MTR-2 ARERA.
Poiché è in corso l’aggiudicazione della gara per la gestione del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, il cui procedimento si concluderà oltre il 30 aprile, si chiede, non potendo disporre dei dati del nuovo contratto entro il 30 aprile, come deve procedere l’Ente, ossia: la revisione del PEF può essere approvata oltre il 30 aprile oppure dovrà essere fatta nel 2024?
In quest’ultima eventualità, per il 2023 dobbiamo procedere all’approvazione del solo piano tariffario?
Quesito del 13/04/2023
Incassi da monetizzazione area standard
L'ente ha avuto introiti da monetizzazioni aree standard. Quali sono secondo normative vigenti gli utilizzi specifici di questi introiti?
MEMOWEB n. 81 del 27/04/2023
Contributo straordinario anno 2022 enti istituiti da fusioni
Riparto del contributo straordinario spettante per l’anno 2022 agli enti istituiti a seguito di fusione tra comuni e/o fusioni per incorporazione
Gazzetta Ufficiale n. 94 del 21 aprile 2023
Decreto 28 marzo 2023
Fondo opere indifferibili 2022. Procedura di recupero