Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6455

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 5 del 13/01/2020

Edilizia scolastica: 65,9 mln agli enti locali per verifiche e interventi su solai e controsoffitti

Il MIUR ha pubblicato le graduatorie del bando da 65,9 milioni di euro per un Piano straordinario per le verifiche dei solai e dei controsoffitti degli edifici pubblici adibiti a uso scolastico e per eventuali interventi urgenti sulle situazioni di criticità che emergeranno dalle indagini

MEMOWEB n. 4 del 10/01/2020

Distinzione tra organi politici e organi gestionali: deroghe nei piccoli enti

Riteniamo utile proporre un quesito pervenuto alla redazione di OMNIA sulla possibilità, per i Comuni di piccole dimensioni, di affidare le funzioni finanziari a organi politici

MEMOWEB n. 4 del 10/01/2020

Legge di Bilancio 2020: obblighi di pubblicità da parte delle amministrazioni

Analisi dell'art.1 comma 163 della legge 160/2019 che interviene sull'inadempimento e sulle sanzioni connesse al diritto di accesso civico ed agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni

MEMOWEB n. 4 del 10/01/2020

Legge di Bilancio 2020: debiti enti locali

Analisi dell'art.1 comma 557 della legge 160/2019, che deroga ad un apposito decreto ministeriale l'individuazione di modalità e criteri per la riduzione della spesa per interessi passivi relativi ai mutui accesi dagli enti locali

MEMOWEB n. 4 del 10/01/2020

Legge di Bilancio 2020: credito d'imposta per la vendita al dettaglio di giornali

Analisi dell'art. 1, comma 393 della legge 160/2019 sul credito di imposta edicole a favore degli esercenti attività commerciali rivolte (esclusivamente e non esclusivamente) alla vendita della stampa quotidiana e periodica

MEMOWEB n. 4 del 10/01/2020

Messa in sicurezza edifici e territorio (opere pubbliche): assegnati i contributi anno 2020

Il Ministero dell'Interno ha determinato gli enti beneficiari del contributo pari a euro 399.998.647,12 per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio riferiti alle Leggi di Bilancio 2018 e 2019

MEMOWEB n. 4 del 10/01/2020

Legge di bilancio 2020: pubblicità dei concorsi e scorrimento graduatorie

Analisi e scheda operativa dei commi 145-149 della legge 160/2019, in vigore dal 1° gennaio 2020

MEMOWEB n. 3 del 09/01/2020

Fondo di Solidarietà Comunale 2020: pubblicate le spettanze

I relativi criteri di riparto tengono conto delle modifiche normative alla disciplina del medesimo Fondo in corso di adozione e della destinazione di 7 milioni di euro all’accantonamento da utilizzare per eventuali conguagli a singoli comuni

MEMOWEB n. 3 del 09/01/2020

PCC: stock del debito 2019

Il sistema PCC sta completando le procedure per la definizione dello stock del debito al 31/12/2019 nonché per il calcolo del tempo di pagamento e ritardo rilevato sulle fatture ricevute e scadute nel corso dell'anno 2019

MEMOWEB n. 3 del 09/01/2020

Decreto Fiscale 2019: le novità sulla TARI

Il decreto 124/2019, convertito dalla legge 157/2019, contiene alcune importanti disposizioni in materia di Tari relativamente alle modalità di misurazione, al termine di deliberazione delle tariffe Tari per l'anno 2020 e in tema di accesso a condizioni tariffarie agevolate agli utenti domestici che si trovino in condizioni economico-sociali disagiate