Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 25/11/2022

Liquidazione del Trattamento di Fine Mandato al Sindaco che ha devoluto le proprie indennità.

Si chiede se il conteggio del trattamento di fine mandato del sindaco uscente può essere calcolato tenendo in considerazione le indennità di funzione devolute, con delibere di Giunta, al servizio mensa/trasporto scolastico, alla riparazione delle strade e cose comunali che necessitavano di interventi urgenti volti a prevenire pericolo e/o danno a persone o cose.

Quesito del 25/11/2022

Scarto libri biblioteca comunale

E' possibile conoscere le procedure (determinazione dirigenziale e/o deliberazione di Giunta) per lo scarto delle risorse bibliografiche della biblioteca comunale?

MEMOWEB n. 34 del 17/02/2023

Conversione DL Milleproroghe: alleggerimento oneri da indebitamento degli enti locali

L'articolo 3-ter estende fino al 2025 l’applicazione della norma che consente agli enti territoriali di utilizzare, senza vincoli di destinazione, le risorse derivanti da operazioni di rinegoziazione di mutui e dal riacquisto dei titoli obbligazionari emessi

Quesito del 25/11/2022

Entrate a destinazione vincolata

Le entrate relative a sponsorizzazioni (nel nostro caso trattasi di sponsorizzazioni di natura tecnica per spese relative ad eventi culturali e turistici), si possono considerare a destinazione vincolata e pertanto se sia possibile effettuare variazioni di Bilancio fino al 31.12?

Quesito del 25/11/2022

FCDE

In sede di salvaguardia equilibri (luglio) ho scelto il quinquennio 2016-2020 per il calcolo del FCDE.
Nell'ultima variazione (novembre) ho scelto il quinquennio 2017-2021, va bene?
Il programma consiglia il quinquennio 2016/2020 però il risultato del FCDE è molto più basso e non mi pare prudenziale accantonare una cifra così bassa.

MEMOWEB n. 34 del 17/02/2023

Conversione DL Milleproroghe: disapplicazione sanzioni enti locali inadempienti agli obblighi di certificazione

Niente sanzioni a decorrere dall’anno 2023 per la mancata presentazione delle certificazioni relative al Fondone Covid anni 2020-2021 se si trasmettono le stesse entro il 15 marzo 2023

Quesito del 25/11/2022

fcde - integrazione

E' consentito prevedere a bilancio di previsione assestato (ultima variazione novembre) un FCDE più alto rispetto al calcolo eseguito ai sensi di legge?
E' stato inserito a bilancio entrate per ruoli ADER che sono ad altissimo rischio di insolvenza.

MEMOWEB n. 34 del 17/02/2023

Conversione DL Milleproroghe: assunzioni di personale negli enti in dissesto finanziario

Novità in materia di assunzioni di personale a tempo indeterminato e determinato programmate dagli enti in dissesto finanziario

Quesito del 25/11/2022

Imposta di bollo

Devo autenticare una firma su Delega riscossione rendita INAIL (Fondo vittime amianto) su un modello "Allegato Mod.190 E" sul quale è proprio stampato esente da Bollo, nel sito INAIL ho trovato nella sezione dedicata:
"Modalità di richiesta da parte degli eredi". In caso di decesso del malato, l’istanza corredata di idonea documentazione, deve essere presentata da uno solo degli eredi, entro tre anni dall’accertamento della patologia a pena di decadenza, utilizzando il Mod. 190 E – circolare n. 25/2021. L’istanza deve contenere l’indicazione di tutti gli eredi con relativa delega autenticata, esente da bollo, ed essere accompagnata dalla scheda di morte Istat."
Posso farlo rientrare nell'esenzione: INAIL – Indennità e rendite (D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124

Quesito del 25/11/2022

Oneri fiscali e contributivi connessi al pagamento dei diritti di rogito al segretario comunale

A carico di chi sono gli oneri riflessi e l'IRAP in riferimento ai diritti di rogito da liquidare al segretario comunale?