Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 238 del 15/12/2022
Nuovo programma opere pubbliche area sisma: approvati programmi Lazio, Umbria e Abruzzo
Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione sisma 2016 Giovanni Legnini ha firmato la prima Ordinanza attuativa del nuovo programma delle opere pubbliche che finanzia con 318 milioni di euro 411 interventi nelle regioni Abruzzo, Lazio e Umbria
MEMOWEB n. 238 del 15/12/2022
Enti locali: le decisioni della Conferenza Stato-Città del 13 dicembre 2022
Differimento bilanci di previsione, agevolazioni promozione economia locale e contributo straordinario agli enti locali per garantire la continuità dei servizi erogati in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas
Finanza Locale
Decreto 6 dicembre 2022
Criteri e modalità di riparto dell’ulteriore incremento di 200 milioni di euro per l’anno 2022 del fondo istituito dall’art. 27, comma 2, d.l. 1° marzo 2022, n. 17
Corte dei Conti
Deliberazione 203/2022/PAR
Nuove indennità degli amministratori locali per il periodo 2022/2024
Quesito del 02/11/2022
Bilancio
L'ente ha accantonato nel rendiconto 2021 una quota per arretrati degli stipendi ai dipendenti in attesa del nuovo CCNL.
Sembra che il CCNL possa essere firmato entro il mese di novembre per cui ci troveremmo nella condizione di pagare gli arretrati entro dicembre o entro i primi mesi del 2023.
Vorrei fare due domande: 1) l'avanzo accantonato non è sufficiente per pagare gli arretrati contrattuali. Posso applicare l'avanzo libero per la differenza? 2) Qualora non riuscissi a pagare entro dicembre devo comunque fare una variazione di bilancio entro novembre, applicare l'avanzo, adeguare i vari capitoli di spesa e portare tutto in FPV?
Quesito del 02/11/2022
Possibilità di utilizzo delle risorse del Fondo per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità
Il Comune ha ricevuto una somma a titolo di Fondo per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità (previsto dai commi 179-180 della Legge di Bilancio 2022).
Il nostro dubbio riguarda le possibilità di utilizzo di tale fondo.
A titolo di esempio, sarebbe possibile utilizzarlo per la copertura delle spese per gli assistenti scuolabus degli alunni disabili o per i pasti delle mensa scolastica degli insegnanti di sostegno?
MEMOWEB n. 237 del 14/12/2022
Rimborso delle spese elettorali ai Comuni: il budget va fissato prima del voto
Tar Piemonte: la determinazione del budget di ciascun comune deve precedere lo svolgimento delle elezioni
NOTA OPERATIVA n. 104 del 31/05/2021
Aggiornamento del Regolamento per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI)
Il Regolamento TARI aggiornato a tutte le ultime novità normative e regolamentari in vista della scadenza del prossimo 30 giugno
Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2022
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 ottobre 2022
Ripartizione dei fondi previsti dagli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482, per il finanziamento dei progetti presentati dalle pubbliche amministrazioni - esercizio finanziario 2022.
MEMOWEB n. 237 del 14/12/2022
Regolamento per l'applicazione della TARI 2023: nuovo schema IFEL
L’IFEL pubblica uno schema di regolamento che mira a riconciliare il rispetto delle prescrizioni regolatorie con la legge speciale che governa l’ambito tributario di riferimento e con il conseguente potere regolamentare dei Comuni in materia di entrate proprie