Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 07/09/2022

Aumento indennità P.O. ed erosione della capacità assunzionale

Nel nostro ente il limite fissato per legge del salario accessorio per le posizioni organizzative non è stato ancora raggiunto. Si chiede qualora venga attribuito alle p. o. anche il budget residuo viene contestualmente erosa anche la capacità assunzionale ? Eventualmente si erode la capacità assunzionale anche nel caso in cui in sede di contrattazione decentrata si effettua un accordo per ridurre le risorse del fondo decentrato e attribuirle alle p. o. ?

MEMOWEB n. 171 del 08/09/2022

Spese elettorali per Referendum e Amministrative 2022: pagato acconto del 90%

Pagamento dell'acconto del 90 per cento del rimborso delle spese elettorali sostenute dai Comuni in occasione dei referendum e delle elezioni amministrative del 12 giugno 2022

10 ottobre
2022

Contratto Istituzionale di Sviluppo Acqua bene comune: invio progetti

Le proposte progettuali devono essere presentate secondo il format da utilizzare obbligatoriamente per la predisposizione delle proposte progettuali e inviate al seguente indirizzo mail cisacqua@invitalia.it

MEMOWEB n. 171 del 08/09/2022

Contratto Istituzionale di Sviluppo Acqua bene comune: raccolta progetti entro il 10 ottobre 2022

Prorogato al 10 ottobre 2022 il termine per la presentazione delle proposte progettuali da candidare al CIS Acqua bene comune, inizialmente fissato al 15 settembre 2022

MEMOWEB n. 171 del 08/09/2022

Ministero Finanze: aggiornamento Simulatore addizionale comunale Irpef

Dal 2 settembre il simulatore per l’addizionale comunale Irpef è stato adeguato per consentire la possibilità di stabilire un'aliquota massima per la simulazione fino all’1.2%

MEMOWEB n. 170 del 07/09/2022

Enti locali: pubblicato lo schema di relazione al bilancio consolidato 2021

La bozza del documento, realizzata dal Consiglio nazionale dei commercialisti, è redatta sulla base delle indicazioni fornite dalle linee guida della Corte dei conti e aggiornata con le novità del quattordicesimo decreto correttivo della contabilità armonizzata (DM 1° settembre 2021)

MEMOWEB n. 169 del 06/09/2022

Contributo alla progettazione anno 2022 - Scorrimento della graduatoria - Conferma dell'interesse entro il 22 settembre 2022

Il comunicato di individuazione degli enti potenzialmente beneficiari del contributo verrà pubblicato sul sito della Finanza Locale il 12 settembre 2022

22 settembre
2022

Contributo alla progettazione anno 2022: invio manifestazione di interesse

Il termine ultimo entro il quale inviare la conferma di interesse al contributo è fissato alle ore 24:00 del giorno 22 settembre 2022

MEMOWEB n. 169 del 06/09/2022

Termine per l'affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva - annualità 2022 in scadenza il 10 settembre

Gli enti beneficiari sono tenuti ad affidare la progettazione entro tre mesi decorrenti dalla data di emanazione del decreto di assegnazione del contributo

MEMOWEB n. 169 del 06/09/2022

Rimborso ai comuni terremotati del minor gettito IMU: decreto in Gazzetta Ufficiale

Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia del minor gettito IMU, per l'anno 2022, derivante dall'esenzione per gli immobili ubicati nelle zone colpite dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012, distrutti od oggetto di ordinanze sindacali di sgombero, in quanto inagibili totalmente o parzialmente