Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 49 del 11/03/2022

Pensione anticipata: 64 anni di età e 38 di contributi entro il 2022

L’INPS fornisce le istruzioni per l’applicazione delle nuove disposizioni, illustrando i requisiti per il diritto alla pensione anticipata, la decorrenza del trattamento pensionistico, la maturazione del requisito contributivo a seguito di riscatto e i termini di pagamento dei TFS/TFR

MEMOWEB n. 49 del 11/03/2022

Città metropolitane, province ed enti di decentramento: modifiche ai Piani di edilizia scolastica

Il MIUR comunica la possibilità di modificare l'elenco degli interventi dei finanziamenti autorizzati con il decreto n.13/2021 n.13 e n. 217/2021, inclusi nell'ambito del PNRR, quale quota di cofinanziamento nazionale

MEMOWEB n. 49 del 11/03/2022

Contributo alle biblioteche per l'acquisto di libri: scadenza 29 aprile 2022

Sostegno all'editoria libraria 2022: istanze esclusivamente in formato digitale tramite l'apposito applicativo telematico accessibile dal 29 marzo al 29 aprile 2022

31 marzo
2021

Addizionale comunale all'IRPEF: promemoria scadenza adeguamento

I Comuni nei quali per l’anno 2021 sono vigenti aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF differenziate per scaglioni di reddito hanno l’obbligo di adeguare le proprie aliquote ai nuovi scaglioni di reddito previsti per l’IRPEF dal comma 2 dell’art. 1 della legge 234/2021 entro il termine del 31 marzo 2022 o, in caso di scadenza successiva, entro il termine di approvazione del bilancio di previsione

30 aprile
2021

Addizionale comunale all'IRPEF: promemoria scadenza adeguamento

I Comuni nei quali per l’anno 2021 sono vigenti aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF differenziate per scaglioni di reddito hanno l’obbligo di adeguare le proprie aliquote ai nuovi scaglioni di reddito previsti per l’IRPEF dal comma 2 dell’art. 1 della legge 234/2021 entro il termine del 31 marzo 2022 o, in caso di scadenza successiva, entro il termine di approvazione del bilancio di previsione

31 maggio
2021

Addizionale comunale all'IRPEF: promemoria scadenza adeguamento

I Comuni nei quali per l’anno 2021 sono vigenti aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF differenziate per scaglioni di reddito hanno l’obbligo di adeguare le proprie aliquote ai nuovi scaglioni di reddito previsti per l’IRPEF dal comma 2 dell’art. 1 della legge 234/2021 entro il termine del 31 marzo 2022 o, in caso di scadenza successiva, entro il termine di approvazione del bilancio di previsione

MEMOWEB n. 49 del 11/03/2022

Addizionale comunale all'IRPEF: promemoria scadenza adeguamento

I Comuni nei quali per l’anno 2021 sono vigenti aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF differenziate per scaglioni di reddito hanno l’obbligo di adeguare le proprie aliquote ai nuovi scaglioni di reddito previsti per l’IRPEF dal comma 2 dell’art. 1 della legge 234/2021 entro il termine del 31 marzo 2022 o, in caso di scadenza successiva, entro il termine di approvazione del bilancio di previsione

MEMOWEB n. 48 del 10/03/2022

Ricostruzione conforme in aree vincolate: quando non serve l'autorizzazione paesaggistica

La ristrutturazione degli edifici resi inagibili dal sisma del 2016 in Centro Italia non necessita dell’autorizzazione paesaggistica preventiva della Sovrintendenza in determinate situazioni

NOTA OPERATIVA n. 48 del 10/03/2022

Fondo Crediti Dubbia Esigibilità

La predisposizione del FCDE in fase di rendiconto

MEMOWEB n. 48 del 10/03/2022

Economie di spesa in sede di riaccertamento residui: nuove FAQ del MEF

Ragioneria generale dello Stato: anche le economie sugli impegni pregressi devono essere certificati come minori spese