Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 42 del 02/03/2022

ANAC: portale dei dati aperti su contratti pubblici, anticorruzione e trasparenza

È possibile, tra l’altro, condurre la ricerca sugli appalti per anno, oggetto dell’appalto, stazione appaltante e operatore economico aggiudicatario oppure direttamente tramite il Codice Identificativo Gara - CIG

MEMOWEB n. 42 del 02/03/2022

Rigenerazione urbana: modello di istanza in Gazzetta Ufficiale

Il decreto del 21 febbraio 2022 approva il modello di istanza da utilizzare da parte dei comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti che, in forma associata, presentano una popolazione superiore a 15.000 abitanti

MEMOWEB n. 40 del 28/02/2022

Contributi per rigenerazione urbana: nuove FAQ, slide e registrazione webinar ANCI

Disponibili i documenti e la registrazione del webinar del 7 febbraio scorso, promosso da ANCI di concerto con il Ministero dell'Interno e il MEF

Quesito del 01/03/2022

Costituzione del fondo di garanzia debiti commerciali - Termini

Si chiede se la scadenza del 28/02 di cui all'art. 1, comma 862, della l. 145/2018 deve essere considerata perentoria oppure sia possibile costituire il Fondo di garanzia debiti commerciali nel bilancio di previsione 2022/2024 da approvare entro maggio 2022. In caso negativo, quali sono le sanzioni e/o le conseguenze derivanti dal mancato rispetto del termine?

Quesito del 28/02/2022

Risarcimento danno da polizza - esercizio provvisorio

A seguito della conclusione di un processo, una compagnia assicuratrice ci deve erogare una somma che in parte andrà a risarcimento danno della controporte.
Essendo in esercizio provvisorio è possibile incassare tale somma nelle partite di giro e provvedere alla restituzione della stessa?
si tratterebbe di somme che dovrebbe erogare l'assicurazione non al Comune ma direttamente all'interessato, quindi non c'è discrezionalità dell'ente.

Quesito del 28/02/2022

Indennità assessori e consiglieri

L’indennità spettante al Sindaco di questo comune, sino all’anno 2021, veniva calcolata a norma del D.M. n. 119/2000 e ridotta del 10% come previsto dall’art. 1, comma 54, L. n. 266/2005 mentre gli assessori ed i consiglieri non percepivano compensi.
Considerato che l’art. 1, comma 583 della L. 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022), ha introdotto nuove modalità di calcolo dell’indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori, parametrando l’indennità al trattamento economico complessivo dei Presidenti delle Regioni, vorremmo sapere se e come devono essere calcolati, i compensi agli assessori e consiglieri, considerando che questo comune ha una popolazione inferiore a 1000 abitanti.

MEMOWEB n. 41 del 01/03/2022

Trasparenza: indicazioni per i pagamenti informatici tramite PagoPA

L'ANAC fornisce nuove indicazioni sugli obblighi di pubblicazione per i pagamenti informatici

Quesito del 28/02/2022

Reimputazione impegni per legali esterni

Si richiede un parere attinente alla reimputazione degli impegni di spesa derivanti dal conferimento di incarichi ai legali esterni [punto 5.2, lettera g) del principio contabile 4/2].
Il citato punto 5.2.g dispone che, qualora l'esigibilità della spesa non sia determinabile, l'impegno è imputato all'esercizio in cui il contratto con il legale è firmato, in deroga al principio della competenza finanziaria potenziata, inoltre, lo stesso punto 5.2.g precisa che, in sede di riaccertamento ordinario dei residui, se l'obbligazione non è esigibile, si procede alla reimputazione dell'impegno, finanziando la spesa con il fondo pluriennale vincolato (FPV).
Dato che ho letto pareri discordanti su tema si chiede se un impegno per incarico a legale esterno, con contratto sottoscritto nell'esercizio N, imputato all'esercizio N, reimputato in data 31/12/N all'esercizio N+1 e finanziato con FPV, possa essere reimputato in data 31/12/N+1 all'esercizio N+2, finanziandolo nuovamente con FPV.

MEMOWEB n. 41 del 01/03/2022

Accantonamento al FGDC e novità PNRR: precisazioni IFEL sulle novità 2022

Chiarimenti in seguito alle numerose richieste di chiarimento pervenute dai Comuni impegnati negli adempimenti relativi al fondo di garanzia per i debiti commerciali (FGDC)

Quesito del 28/02/2022

Assunzione tempo determinato

Avevamo previsto nella programmazione del personale 2021/2023 (anno 2021) l'assunzione di un istruttore tecnico entro la fine dell’anno ma il concorso di fatto si è svolto a febbraio. Considerato che la spesa per tale dipendente è già prevista a bilancio (è stata iscritta contestualmente all'aggiornamento della programmazione) è possibile procedere all'assunzione in mancanza di bilancio approvato?