Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

10 marzo
2022

Assegnazione contributi per messa in sicurezza edifici e territorio dei comuni (art. 1, comma 139, Legge di Bilancio 2019)

La richiesta deve contenere il quadro economico dell'opera, il cronoprogramma dei lavori e le informazioni riferite alla tipologia dell’opera e al codice unico di progetto (CUP) e ad eventuali forme di finanziamento concesse da altri soggetti sulla stessa opera - Annualità 2022

MEMOWEB n. 38 del 24/02/2022

Approvazione del modello di certificato sui mutui contratti dagli enti locali

Il decreto interdipartimentale del 16 febbraio 2022 approva il modello di certificato sui mutui contratti nell’anno 2021 - ammortamento 2022 - da tutti gli enti locali (province, comuni e comunità montane)

MEMOWEB n. 38 del 24/02/2022

Sicurezza scuole: assegnazione 8 per mille per interventi vari

Pubblicate le graduatorie per l’assegnazione dell’8 per mille alla messa in sicurezza delle scuole

Quesito del 22/02/2022

Spesa per studio di fattibilità opera pubblica.

E' stata richiesta una consulenza geologica per un'opera pubblica, questo per sapere se presentare il progetto che era finanziato da un contributo.Ho imputato la spesa alla parte corrente.Ora il progetto è stato approvato ed è stato finanziato,è presente in bilancio nella parte capitale. Ora che devo pagare il geologo, operativamente posso ancora imputare la spesa al titolo 2^? se si in quale modo?

Quesito del 23/02/2022

Contabilità opere pubbliche.

Tutte le nostre opere hanno il progetto esecutivo approvato complete di quadro economico entro il 31.12.2021.Operativamente posso impegnare l'intera somma senza formale determina (cito la delibera di giunta) oppure sono richiesti passaggi fondamentali (indizione gara, determine di impegno per spese particolari)?Se è sufficiente l'approvazione del progetto esecutivo, farei una sorta di prenotazione di impegno al 31.12.2021 e poi inserirei i vari sub impegni nel 2022.E' corretto?

23 febbraio 2022

Taglia tempi della Pa e Via più veloce nel decreto Pnrr 2

Nel nuovo provvedimento dimezzamento dei termini e trasparenza sulle pratiche La «maggiore efficienza e velocità di risposta» evocata ieri mattina dal premier Draghi. Il tema sarà il filo conduttore del decreto Pnrr-2 che il governo ha in costruzione per l'arrivo in consiglio dei ministri nelle prossime settimane.

23 febbraio 2022

Revolut va con PagoPA a commissioni zero

Il sistema di pagamento unificato verso la Pubblica amministrazione si conferma sempre più come uno strumento di semplificazione per i cittadini e di efficienza per la Pa che non deve rincorrere i rivoli di ricavi derivanti da tributi, imposte, multe, rette. Da inizio anno sono state 47 milioni le transazioni effettuate per un controvalore di 8 miliardi di euro, più del doppio di un anno prima.

23 febbraio 2022

Aiuti di stato con splafonamento

Ai fini dell'applicazione dei limiti di importo fissati nelle sezioni 3.1. e 3.12 del Quadro Temporaneo sugli aiuti di Stato Covid-19 e, conseguentemente, dell'eventuale loro restituzione, diversi operatori stanno ragionando su come gestire e rappresentare nei bilanci 2021 eventuali splafonamenti, anche in considerazione dell'attuale mancanza di chiarimenti su alcune questioni dirimenti in attesa del provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate di prossima emanazione in attuazione del decreto del ministero dell'economia dell'11 dicembre scorso.

23 febbraio 2022

Milleproroghe per gli enti locali

Le novità nel decreto approvato dalla Camera e pronto per il via libera definitivo del Senato Tassa rifiuti '22 e bilanci al 31 maggio, pre-dissesto lungo Tassa rifiuti, il termine per approvare le tariffe slitta al 30 aprile, ma per il 2022 ci sarà tempo fino a fine maggio.

MEMOWEB n. 37 del 23/02/2022

Conversione Milleproroghe: proroga termini approvazione piani finanziari rifiuti e TARI

A decorrere dall'anno 2022, i comuni possono approvare i piani finanziari del servizio di gestione dei rifiuti urbani, le tariffe e i regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva entro il termine del 30 aprile di ciascun anno