Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 22/02/2022

Creazione ad hoc tariffa TARI

Secondo l’attuale Regolamento, la tariffa applicabile ai locali magazzino/deposito (utenze non domestiche) è “assorbita” dalla tariffa applicata all’attività collegata.
Si potrebbe creare una tariffa ad hoc, per locali magazzino-deposito attività economiche? la misura della tariffa quale sarebbe? è sufficiente una modifica regolamentare? premetto che il comune ha meno di 5.000 abitanti.

MEMOWEB n. 37 del 23/02/2022

Conversione Milleproroghe: ristrutturazione con accollo allo Stato del debito locale

Integrate le norme relative alla ristrutturazione con accollo allo Stato del debito locale contenute nell’art.1 comma 557 della legge di bilancio 2020 e nell’art. 39 del DL162/2019, non ancora avviata

MEMOWEB n. 37 del 23/02/2022

Conversione Milleproroghe: svincolo quote di avanzo vincolato di amministrazione

L’art.3 comma 5-sexies estende all’esercizio finanziario 2022 la vigenza delle disposizioni contabili, previste in favore degli enti territoriali per gli anni 2020 e 2021 dal decreto-legge 18/2020

MEMOWEB n. 36 del 22/02/2022

Decreto Energia: misure di interesse e risorse per i comuni

Il provvedimento licenziato dal Governo contiene 250 milioni per comuni e città metropolitane altri 50 milioni per compensare il mancato gettito primaverile dell’imposta di soggiorno

Quesito del 21/02/2022

Limite spese personale

Dovendo calcolare per l' anno 2022 il limite di spesa per assunzioni di personale , si chiede, quando nei prospetti per la determinazione del valore soglia (art.5 c.1) occorre riportare il valore della spesa di personale da rendiconto 2018 , ci si riferisce al valore della spesa di personale calcolata a suo tempo ai sensi dell'art. 1 c.557-562 l.n.296 del 27.12.2006 oppure occorre fare riferimento alla nuova modalità di calcolo ai sensi del D.M. 17 marzo 2020?

Quesito del 21/02/2022

Compatibilità rapporto di lavoro con altri incarichi

Un istruttore tecnico di Codesto Ente cat. C, assunto a tempo indeterminato e parziale 18 ore settimanali, ha chiesto di essere autorizzato all’espletamento di un incarico ai sensi dell’art. 110 del d.lgs. n. 267/2000 cat. D presso un altro Ente, a tempo determinato e part time 18 ore settimanali.
Poiché il dipendente ha in corso ulteriori incarichi di progettazione e di assistenza al rup presso altre p.a., si chiede se il contemporaneo svolgimento dei due rapporti di lavoro il dipendente comporti la necessità di rinunciare ai predetti incarichi oppure se possa portarli a termine e accettarne altri.

MEMOWEB n. 36 del 22/02/2022

Certificazione Unica “CU 2022” entro il 16 marzo 2022: modelli e modalità comunicazione dati

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 14 gennaio 2022 reca l’approvazione della Certificazione Unica “CU 2022”, relativa all’anno 2021, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni

16 marzo
2022

MEMOWEB n. 36 del 22/02/2022

Riforma tassazione IRPEF e assegno unico universale: chiarimenti fiscali

L’Agenzia delle Entrate precisa perimetro e termini applicativi di aliquote, scaglioni, addizionali regionali e comunali, rimodulati alla luce delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2022

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2022

Fondo aree interne: nuove istruzioni per monitoraggio e rendicontazione

Istruzioni operative per il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi di cui al DPCM del 24 settembre 2020 - Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali