Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

31 gennaio
2022

Rimborso maggiori oneri IVA - modello B (preventivo 2022)

I termini per la presentazione della domanda - da parte degli enti aventi diritto - decorrono dal 31 gennaio 2022 fino al 28 febbraio. Scadenza perentoria

28 febbraio
2022

Rimborso maggiori oneri IVA - modello B (preventivo 2022)

I termini per la presentazione della domanda - da parte degli enti aventi diritto - decorrono dal 31 gennaio 2022 fino al 28 febbraio. Scadenza perentoria

MEMOWEB n. 11 del 18/01/2022

Trasporto pubblico locale di unioni di comuni, consorzi tra enti e comunità montane: decreto e circolare sul rimborso IVA

Approvazione della modalità di certificazione, per l’anno 2022, del contributo a rimborso dei maggiori oneri derivanti dal pagamento dell’I.V.A. relativa ai contratti di servizio stipulati per la gestione del trasporto pubblico locale di unioni di comuni, consorzi tra enti locali, comunità montane

MEMOWEB n. 15 del 24/01/2022

Trasporto pubblico locale - Contributo per maggiori oneri IVA

Modalità di certificazione per assegnazione, nell'anno 2022, a favore di unioni di comuni, consorzi tra enti locali e comunità montane, del contributo a rimborso dei maggiori oneri derivanti dal pagamento dell'imposta sul valore aggiunto (I.V.A.) in relazione ai contratti di servizio stipulati per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale

MEMOWEB n. 15 del 24/01/2022

Codice della Ricostruzione: approvato il disegno di legge delega

Nel nuovo DDL delega, tra l'altro, sono previsti un modello unico per le ricostruzioni post-sisma, la riorganizzazione di funzioni e competenze con una governance multilivello, l'istituzione dello “stato di ricostruzione”

MEMOWEB n. 15 del 24/01/2022

Debiti fuori bilancio: la mancata indicazione dei mezzi finanziari configura grave irregolarità contabile

Corte dei Conti Liguria 86/2021: nelle delibere consiliari di riconoscimento dei debiti fuori bilancio è necessario indicare i mezzi finanziari a copertura delle nuove spese e i capitoli di spesa a cui i nuovi impegni sono imputati

MEMOWEB n. 14 del 21/01/2022

Contributi per potenziamento messa in sicurezza scuole ed edifici pubblici ai comuni con meno di 1.000 abitanti

La Finanza Locale pubblica le direttive per l'attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché per gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, per l’anno 2022

MEMOWEB n. 14 del 21/01/2022

IMU: tutte le novità del 2022

Tabella sintetica con le novità IMU per l’anno corrente 2022

MEMOWEB n. 14 del 21/01/2022

Certificazione copertura costo servizi anno 2020 enti deficitari

Adempimento dedicato ad enti locali strutturalmente deficitari, enti locali in dissesto finanziario ed enti locali in riequilibrio finanziario pluriennale

MEMOWEB n. 14 del 21/01/2022

Relazione di fine mandato in caso di annullamento delle operazioni elettorali

Corte dei Conti Lazio: l’obbligo di sottoscrivere la relazione di fine mandato sussiste in capo al commissario e la relazione dovrà riguardare sia il periodo del mandato elettivo oggetto dell’annullamento giurisdizionale sia il periodo della gestione commissariale