Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 242 del 14/12/2021

Riparti delle risorse recenti per i comuni: nota informativa IFEL

Indicazione delle assegnazioni a ciascun Comune e anticipazioni dell’informazione nei casi in cui i relativi comunicati siano ancora in corso di pubblicazione sul sito del Ministero dell’Interno

MEMOWEB n. 242 del 14/12/2021

Decreto Fiscale 2021 bis: risorse per l’impiego della Polizia Locale causa Covid-19

Il decreto-legge 209/2021 autorizza la spesa di 1.940.625 euro per il pagamento degli altri oneri connessi all'impiego del personale delle polizie locali

MEMOWEB n. 241 del 13/12/2021

Relazione di fine mandato in caso di operazioni elettorali annullate: tempistiche e responsabilità

Corte Conti Autonomie: il soggetto tenuto all'adempimento è il commissario prefettizio (e non il sindaco "uscente")

MEMOWEB n. 241 del 13/12/2021

Piano triennale per l'informatica nella PA: pubblicato l'aggiornamento 2021-2023

Il Piano presenta novità legate all’attuazione del PNRR e alla vigilanza sugli obblighi di trasformazione digitale prevista dall’art.18-bis del CAD

MEMOWEB n. 241 del 13/12/2021

Sicurezza nei cantieri: monitoraggio su condizioni di lavoro e nuove regole subappalto

Il MIMS prepara nuove soluzioni riferite a turnazione h24, tracciamento dei materiali, lavorazioni a maggior rischio di infiltrazioni criminali

MEMOWEB n. 241 del 13/12/2021

Contributo economico per i sistemi di misurazione rifiuti nelle ZEA: decreto

Il decreto del 17 novembre 2021 del MITE reca criteri e modalità per il riconoscimento di un contributo economico volto ad incentivare l'adozione dei sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti dalle utenze domestiche al servizio pubblico

MEMOWEB n. 240 del 10/12/2021

PCC e Fondo Garanzia Debiti commerciali

Nota IFEL sulle modifiche apportate in materia dall’art.9 comma 2 del DL 152/2021

Quesito del 09/12/2021

Assunzione 2021 su procedura 2020

Nel PTFP 2020/2022 avevamo previsto un concorso per assumere a t.i. un istruttore direttivo (D 1) pertanto, nel corso del 2020 l'Ente (che aveva approvato sia bilancio di Previsione 2020/2022 che il Rendiconto di Gestione 2019) ha regolarmente bandito il concorso ma, conclusa la procedura, ha nominato il candidato vincitore soltanto nel 2021.
Considerato che l'Ente nel 2021 non ha ancora approvato i principali documenti programmatori (Dup e bilancio di Previsione 2021/2023) nè il Rendiconto di Gestione 2020 si chiede:
Si può procedere a definire l’assunzione in mancanza dei suddetti documenti 2021? Si specifica che i valori di cui al dl 34/2020 art. 33 che quelli di cui al comma 557 vengono rispettati.

Quesito del 09/12/2021

Servizio mensa - maggiori spese Covid

L'Ente ha riconosciuto alla ditta aggiudicataria del servizio mensa un onere aggiuntivo derivanti da maggiori spese Covid per il periodo settembre/dicembre. Tale riconoscimento, determinato con apposito atto di indirizzo della Giunta Comunale, a cui è seguita determinazione di impegno di spesa, è avvenuto mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali. Si chiede se sono soddisfatte le condizioni necessarie per poter finanziare tali maggiori spese Covid con Fondone. Se si, è quindi possibile attuarlo anche per le maggiori spese 2022?

MEMOWEB n. 239 del 09/12/2021

Decreto Fiscale 2021: le novità sull'imposta di soggiorno

In virtù di uno degli emendamenti approvati dalle Commissione riunite del Senato al DDL n.2426 di conversione in legge del DL 146/2021, si applicherà anche ai casi verificatisi prima del 19 maggio 2020 (data di entrata in vigore del DL 34/2020) la norma che attribuisce al gestore della struttura ricettiva la qualifica di responsabile del pagamento dell'imposta di soggiorno