Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 233 del 30/11/2021
Rimborso delle spese elettorali sostenute anticipatamente dal comune: chiarimenti
Consiglio di Stato: l'importo massimo da rimborsare a ciascun Comune, fatta eccezione per il trattamento economico dei componenti dei seggi, è stabilito con decreto del Ministero dell'interno, nei limiti delle assegnazioni di bilancio
MEMOWEB n. 233 del 30/11/2021
Fondo di solidarietà comunale: legittimi i tagli dello Stato
Corte Costituzionale 220/2021: non è dimostrato che i tagli del Fondo di solidarietà comunale abbiano reso impossibile lo svolgimento delle funzioni attribuite ai comuni
2021
Otto per mille per interventi di edilizia scolastica: invio candidatura
Il comune deve presentare la candidatura utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica nell’apposita pagina dedicata del sito di edilizia scolastica del MIUR
MEMOWEB n. 233 del 30/11/2021
Risarcimento danni da calamità naturali: invio richiesta entro il 20/12
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato il certificato per le nuove istanze ma anche per confermare o correggere dati già comunicati negli anni precedenti
2021
Risarcimento danni da calamità naturali: scadenza per l'invio della richiesta
La richiesta da parte dei comuni deve essere formulata al Ministero dell’interno - Direzione Centrale della Finanza Locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali (AREA CERTIFICATI TBEL, altri certificati)
Quesito del 29/11/2021
Imputazione spese per il personale servizio associato
Questo ente svolge le funzioni di Polizia Locale mediante servizio associato con altri due Comuni. Le funzioni di Comandante e di Risposabile del Servizio sono svolte da un dipendente appartenente al Comune capofila. Si chiede se la quota parte del compenso da trasferire all'ente capofila per le funzioni svolte dal Comandante anche per l'ente scrivente debbano essere iscritte nel Bilancio di Previsione al Macroaggregato 1.4 "Trasferimenti correnti" o al Macroaggregato 1.1 "Redditi da lavoro dipendente"
Quesito del 29/11/2021
Rateizzazione entrate d.m. 1.9.2021
Per effetto delle modifiche apportate al D. Lgs. 118/2011 con il D.M. 1.9.2021, qualora siano state concesse rateizzazioni di entrate proprie gli enti dovranno cancellare il residuo attivo dal bilancio e accertare l’entrata nell’esercizio in cui viene concessa la rateizzazione con imputazione agli esercizi previsti dal piano di rateizzazione.
Tuttavia, in contabilità economico patrimoniale rimangono le scritture precedenti, ovvero il credito originario e non mi è chiaro questo passaggio, in quanto si corre il rischio di duplicare il credito a seguito della nuova entrata imputata in competenza secondo esigibilità. Come operare nella mia contabilità?
Quesito
Incarichi ad ex dipendenti
La scrivente amministrazione si trova in un particolare momento di difficoltà relativamente alla gestione dell’ufficio lavori pubblici essendosi dimessi alcuni dipendenti appartenenti a tale ufficio.
SI chiede se l’ente possa affidare degli incarichi di collaborazione o altri tipi di incarico a dipendenti già pensionati e precedentemente occupati in altri enti locali e quali sono i limiti economici e prestazionali che l’ente deve eventualmente rispettare.
Quesito del 26/11/2021
Contributi per piccole e microimprese (DPCM24/09/2020)- Ritenuta d'acconto 4%
Si chiede se i Contributi una tantum a fondo perduto per piccole e micro imprese artigiane e commerciali - DPCM 24 settembre 2020 (G.U. n. 302 del 04/12/2020) che il Comune eroga a privati, sono soggetti alla ritenuta d'acconto del 4%.
MEMOWEB n. 231 del 26/11/2021
Ricostruzione 2016: 1,3 miliardi per riparare tutte le scuole del cratere sisma
Prende il via il piano da un miliardo e 300 milioni di euro per l’immediato rafforzamento e la ricostruzione di tutti gli istituti danneggiati dai terremoti nel Centro Italia del 2016-2017