Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 224 del 17/11/2021
Prestiti CDP agli enti locali: riepilogo scadenze
Operatività di fine anno per la concessione e l'erogazione di prestiti agli Enti Locali - Esercizio 2021
MEMOWEB n. 224 del 17/11/2021
Fondo demolizioni opere abusive (CDP): nuove modalità per la presentazione delle domande
Attraverso il nuovo Portale FDOA, i Comuni potranno presentare le domande di Anticipazioni e interagire con CDP in maniera totalmente digitale, dalla fase di istruttoria della domanda a quella di stipula contrattuale
Quesito del 16/11/2021
Avanzo disponibile
Questo ente ha finanziato l'incarico per la modifica del PGT con avanzo disponibile per spese una tantum. Parte di queste somme circa 20.000,00 non servono più; si chiede se con una variazione di bilancio in parte corrente, sia possibile destinarle alla progettazione, sempre in parte corrente, per la partecipazione ad un bando regionale per l'ottenimento di un contributo per il finanziamento di un'opera pubblica prevista per il 2022.
Quesito del 16/11/2021
Recesso Società partecipata
Il nostro Ente con deliberazione Consiglio Comunale adottata nell’anno 2015 e successivamente in sede di revisione straordinaria delle società partecipate, ha stabilito di recedere da una società partecipata, poi trasformata in fondazione, mediante la cessione gratuita della propria quota di partecipazione.
Nell’anno 2021 è stato formalizzato il recesso dalla società. Si chiede indicazione delle scritture contabili (in contabilità finanziaria e contabilità economico patrimoniale) conseguenti al recesso, che l’ente è tenuto ad adottare.
Quesito del 16/11/2021
Riduzione accertamento residuo - avanzo vincolato
L'Ente ha un accertamento al titolo 4 (residuo 2019) di 100, oggi 2021 a seguito di nuova rideterminazione da parte dell'ufficio Tecnico tale entrata è di 90 (motivato dal responsabile con determina). Tale entrata 100 è anche confluita nell' avanzo vincolato (allegato a2 consuntivo) in quanto non aveva impegno corrispondente. Posso in corso di esercizio 2021 ridurre l'accertamento o devo farlo in sede di rieccertamento? Dopodiche' come faccio a ridurre le entrate vincolate nel consuntivo 2021 (modello A2)?
MEMOWEB n. 223 del 16/11/2021
DL Attuazione PNRR: Gestione contabile delle risorse destinate all'attuazione del PNRR
I commi 6,7, 12 e 13 dell'art.9 del DL 152/2021 recano le norme di natura contabile funzionali alla gestione delle risorse destinate ai lavori finanziati dal PNRR
MEMOWEB n. 218 del 09/11/2021
Debiti commerciali, Fondo garanzia e anticipazioni di liquidità - Novità da DL Attuazione PNRR
L’art.9 del DL 152/2021 dispone che, anche per il 2022 e 2023 gli enti locali potranno calcolare il debito commerciale residuo sulla base dei propri dati contabili, ma dovranno iscrivere il fondo garanzia debiti commerciali anche nel corso dell'esercizio o della gestione provvisori
MEMOWEB n. 223 del 16/11/2021
Revisori enti locali: scelta del Presidente del collegio e rispetto della parità di genere
La scelta del Presidente del collegio è demandata all'organo politico, quindi, resta nella facoltà dello stesso di disciplinarla tenendo comunque in considerazione la platea degli iscritti in fascia 3 dell'elenco per la propria provincia
NOTA OPERATIVA n. 223 del 16/11/2021
Procedure amministrative accelerate per la cessione di aree a edificazione ERP
Approfondimento sulle modifiche apportate dall’art.22-bis DL 77/2021 all’art.31 della legge 448/1998, volte ad accelerare le procedure amministrative per la cessione di aree nelle quali sono stati edificati alloggi di edilizia residenziale pubblica
MEMOWEB n. 223 del 16/11/2021
Interventi sugli edifici scolastici da realizzare in ambito PNRR: le novità del DL Semplificazioni Bis
Chiarimenti sull'art.55 del DL 77/2021 (Semplificazioni Bis) che prevede, al fine di accelerare gli interventi in materia di istruzione, svariate misure e precise linee guida ancora da emettere