Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 217 del 08/11/2021

Fondo sanificazione seggi elettorali: stabiliti i criteri e le modalità di riparto

Il Decreto del 30 ottobre disciplina i criteri e le modalità di riparto del fondo previsto dall'art.4 del DL 117/2021, con dotazione di 11.438.910 euro

NOTA OPERATIVA n. 217 del 08/11/2021

Codice della Strada - Novità dal DL Infrastrutture

Tutte le modifiche attuate dalla conversione in legge del DL 121/2021 al C.d.S

Quesito del 05/11/2021

Richiesta parere agevolazioni covid

Dovendo applicare le riduzioni Covid previste da deliberazione del Consiglio Comunale che recita testualmente: " Di applicare, in forza del regolamento per la disciplina della Tari, le seguenti riduzioni tariffarie:
1) 100% della tariffa (QF+QV), attribuita d’ufficio, per le utenze (che non siano amministrazioni pubbliche), identificate da codice ATECO, che hanno subito chiusure obbligatorie o restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività a seguito dell’emanazione di provvedimenti governativi (ovvero con altri atti assunti dalle autorità competenti);
2) 50% della tariffa (QF+QV), su istanza del contribuente entro il 30/09/2021, per le atre attività economiche che pur non avendo subito chiusure obbligatorie o restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività a seguito dell’emanazione di provvedimenti governativi abbiano rilevato nel corso dell’anno 2020 una riduzione di fatturato rispetto all’anno 2019 imputabile allo stato emergenziale in corso".
Considerato anche che il Regolamento TARI prevede all’art. 27 il “Cumulo di riduzioni” come segue:
"1. Qualora si rendessero applicabili più riduzioni o agevolazioni, ciascuna di esse opera sull’importo ottenuto dall’applicazione delle riduzioni o agevolazioni precedentemente considerate fino ad un massimo del 70% della tariffa"
si chiede, avendo provveduto alla pubblicazione del bando e avendo ricevuto le varie istanze per l’attribuzione delle riduzioni Covid al 50% , se la riduzione al 100%, applicabile d’ufficio in relazione ai codici ATECO, può essere applicata senza rispettare l’art.27 del regolamento( concedendo in pratica l’esonero totale).
Oppure è corretto rispettare l’art.27 e concedere solamente il 70% di riduzione.

Quesito del 05/11/2021

Contratto di comodato gratuito tra genitori e figli. Efficacia retroattiva

Un contribuente in presenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente, chiede di applicare l’agevolazione l’IMU per contratto di comodato gratuito tra genitori/figli registrato nel mese di novembre 2021 con decorrenza 01.01.2018. La riduzione del 50% dell’IMU può essere riconosciuta fin dalla data 01.01.2018?

Quesito del 05/11/2021

Individuazione categoria di assunzione

Dovendo procedere alla sostituzione di personale posto in pensionamento, l'amministrazione, al fine del contenimento della spesa pubblica, è intenzionata a procedere con una categoria inferiore (stante che è già presente una categoria D con funzioni di P.O.). In particolare le figure richieste in categoria D, riguarderebbero: assistente sociale, anagrafe ed elettorale e vice comandante di PL. Si chiede come sostenere (normativamente e contrattualmente) l'Amministrazione nella scelta di riduzioni delle categorie.

Quesito del 05/11/2021

Accesso graduatoria personale già in servizio

Abbiamo assunto una dipendente cat. C attingendo da una graduatoria di altro Comune, ora dobbiamo coprire un posto vacante di categoria D.
Essendo trascorso circa 1 anno dall'inizio del servizio e considerato che tale dipendente risulta anche in una graduatoria di cat.D, si chiede se possa rinunciare
all'attuale posizione (cat. C) e rientrare accedendo alla seconda graduatoria in cat.D sempre nello stesso Comune. In caso positivo, l'ente dovrà procedere all'assunzione della cat. C resasi vacante.

MEMOWEB n. 216 del 05/11/2021

Questionario sul bilancio consolidato 2020: conferma dello schema per l'esercizio 2019

La Corte dei Conti Autonomie non procederà a deliberare nuove linee guida e conferma lo schema istruttorio deliberato per l’esercizio 2019, nonché le indicazioni già rese

MEMOWEB n. 216 del 05/11/2021

Contabilità economico-patrimoniale semplificata: nuovo decreto in Gazzetta Ufficiale

Il decreto del MEF del 12 ottobre 2021 reca le modalità semplificate di elaborazione della situazione patrimoniale da allegare al rendiconto degli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti che non tengono la contabilità economico patrimoniale

MEMOWEB n. 216 del 05/11/2021

Armonizzazione contabile: 14esimo correttivo ARCONET in Gazzetta Ufficiale

Il decreto del MEF del 12 ottobre 2021 reca l’aggiornamento degli allegati al decreto legislativo n. 118 del 2011

MEMOWEB n. 216 del 05/11/2021

Trasporto pubblico locale e ristori alle imprese: nuove risorse per città metropolitane e comuni

La Conferenza Unificata ha dato il via libera anche alle assegnazioni di 700 milioni per compensare i minori ricavi delle aziende di trasporto durante la pandemia, che interessano tutti i comuni