Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

5 ottobre 2021

Al via il decreto con le regole per il rimborso dell'Imu

Rimborso Imu 2021: stanziamenti per 100 milioni

Quesito del 04/10/2021

Servizio economato e fatturazione elettronica.

Di rado il Comune ha necessità di effettuare delle spese minute e di modico valore avvalendosi del servizio economato, con pagamento pertanto in contanti. Tali spese, come chiarito dalla circolare n. 15/E del 2015 sono escluse dal meccanismo dello split payment. Sovente però i fornitori sostengono di dover emettere necessariamente la fattura elettronica richiedendo inoltre il pagamento tramite bonifico bancario. Questa situazione comporta per l'ente delle difficoltà operative causa assoggettamento allo split payment. Si chiede pertanto come possono essere gestiti tali acquisti di modico valore col servizio economato e documentati da fattura elettronica.

Quesito del 04/10/2021

Rottamazione ingiunzioni fiscali

La normativa che ha applicato la rottamazione delle cartelle trasmesse da Equitalia, è applicabile anche alle ingiunzioni fiscali emesse ex RD 639/1910 dal Comune che effettua la riscossione coattiva in proprio, oppure alle ingiunzioni fiscali emesse ex RD 639/1910 dal concessionario della riscossione coattiva affidatario del servizio da parte del Comune? Nel caso non sia prevista direttamente dalla norma sulla rottamazione cartelle di Equitalia, è possibile prevederla ed applicarla ai tributi ed entrate comunali, introducendo apposite norme a tal fine nel regolamento comunale delle entrate od altro regolamento comunale?

Quesito del 04/10/2021

Utilizzo somme vincolate

Quale tipo di classificazione siope occorre utilizzare per l'utilizzo e il ripristino dei vincoli di tesoreria (somme vincolate) al fine di contabilizzare correttamente mandati e reversali relativi?

MEMOWEB n. 194 del 05/10/2021

Ristori esercenti impianti sciistici: pubblicato l'Avviso

On line sul sito del Ministero del Turismo l'avviso pubblico ristori esercenti impianti di risalita a fune nei comuni in comprensori sciistici

MEMOWEB n. 27 del 10/02/2021

Comuni montani: contributi a fondo perduto imprese e linee guida impianti di risalita

Novità sul contributo a fondo perduto a vantaggio degli operatori Iva montani e sulle linee guida per l'utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici

2 ottobre 2021

Arrivano i ristori da Covid per i comprensori sciistici

In arrivo i contributi a fondo perduto per il ristoro delle perdite subite causa Covid dagli esercenti attività di impianti di risalita a fune, svolte nei comuni ubicati all'interno dei comprensori sciistici.

MEMOWEB n. 193 del 04/10/2021

Programma Triennale Opere pubbliche e Programma biennale acquisti di beni e servizi: tempistiche e modalità di pubblicazione

Scheda di riepilogo degli adempimenti: normativa di riferimento, scadenze da rispettare, dove pubblicare, informazioni sul servizio "Contratti Pubblici"

MEMOWEB n. 193 del 04/10/2021

Servizi pubblici con SPID e CIE: i comuni sotto i 5.000 abitanti hanno tempo fino al 31 dicembre 2021

Il Ministero dell'Innovazione ricorda l'esonero dalle misure previste dal DL 76/2020 per i comuni sotto i 5.000 abitanti, che potranno effettuare il passaggio all'identità digitale alla fine dell'emergenza pandemica

MEMOWEB n. 193 del 04/10/2021

PNRR aree sisma: approvato il pacchetto di misure dedicate

Via libera ai fondi del PNRR per la ripresa e lo sviluppo economico delle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e 2016-217