Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 151 del 05/08/2021

Centri estivi: ripartiti i fondi ai comuni. Le tabelle

L'accreditamento delle somme a favore dei comuni che dispongono di codice conto tesoreria è immediato, mentre per chi ha solo l'IBAN l'operazione verrà conclusa entro il 6 agosto 2021

MEMOWEB n. 151 del 05/08/2021

Fondone Covid: criteri, modalità e tabelle di riparto dei 1.280 milioni di euro aggiuntivi

Firmato il decreto che ripartisce il saldo di 1.280 milioni di euro delle risorse incrementali per l’anno 2021 del fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali, previste dall’art.1 comma 822 della Legge di Bilancio 2021

MEMOWEB n. 150 del 04/08/2021

Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali

La Rete della Protezione e dell’Inclusione sociale ha approvato il nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali, che contiene al suo interno il Piano sociale nazionale 2021-2023 e il Piano per la lotta alla povertà 2021-2023

MEMOWEB n. 150 del 04/08/2021

Annullamento automatico carichi tributari sotto i 5.000 euro: le attività dei comuni ai fini del rendiconto 2021

Il decreto del 14 luglio del MEF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene termini e modalità di annullamento automatico dei debiti tributari di importo residuo fino a 5.000 euro risultanti da carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010

Gazzetta Ufficiale n. 183 del 2 agosto 2021

DECRETO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 14 luglio 2021

Termini e modalita' di annullamento automatico dei debiti tributari di importo residuo fino a 5.000 euro risultanti da carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010.

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2021

Codice Unico di Progetto (CUP): nuove FAQ aggiornate

Elaborate dal DiPE le nuove FAQ sul CUP registrate nel corso del webinar dedicato ai Comuni per presentare le novità della Riforma del Codice Unico di Progetto (art.41 del DL 76/2020 - Semplificazioni) organizzato in collaborazione con IFEL il 14 luglio 2021

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2021

La Finanza Locale eroga il fondo "piccoli comuni"

Il fondo interessa i comuni con popolazione inferiore ai 500 abitanti

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2021

Armonizzazione contabile: approvato il tredicesimo correttivo ARCONET

La Commissione è intervenuta in numerosi punti del principio contabile, con rettifiche che avranno effetto a partire dal rendiconto della gestione 2021. Per l'entrata in vigore serve la pubblicazione in GU

Quesito del 02/08/2021

Variazione tariffe e tasse anno 2021

L'Ente deve procedere ad istituire delle tariffe matrimoniali per l'anno 2021, considerato che l'approvazione delle tariffe e delle tasse è stata deliberata con Giunta comunale n. 27 del 10.03.2021 immediatamente eseguibile e che il Bilancio di previsione è già stato approvato. L'applicazione delle nuove tariffe, con delibera di Giunta immediatamente eseguibile, da quando entra in vigore?

Quesito del 02/08/2021

Concessione contributi TARI 2021 alle attività per COVID-19

Questo Ente ha già approvato nel mese di aprile il PEF e le tariffe TARI 2021. Inoltre ha già approvato il ruolo 2021 già posto in riscossione tramite l'Agenzia Entrate Riscossione con scadenza 1^ rata agosto e ultima rata a novembre 2021. Inoltre in data 29/6/2021 ha inserito nel regolamento TARI il seguente articolo ed unico in tutto il regolamento PER AGEVOLAZIONI - RIDUZIONI -ESENZIONI: "Il Consiglio Comunale può deliberare ulteriori riduzioni, esenzioni ed agevolazioni per le utenze domestiche e/o utenze non domestiche, in recepimento di specifiche disposizioni normative o per finalità sociali, equitative, di sostegno allo sviluppo del territorio o per altre ragioni di rilevante interesse pubblico. Tali riduzioni, esenzioni ed agevolazioni non comporteranno aggravio delle tariffe utenze in quanto rimarranno a carico del bilancio comunale o a carico di eventuali specifici trasferimenti pubblici previa verifica delle disponibilità finanziarie." Si chiede, su quanto premesso, se il comune può deliberare dopo il 31/7/2021 la concessione di contributi TARI 2021 per COVID-19 alle utenze NON domestiche che hanno subito la crisi emergenziale mediante utilizzo del cosiddetto fondone 2020 non utilizzato per la quota ivi inclusa destinabile per agevolazioni TARI e iscritta in avanzo di amministrazione. Quindi si vuole concedere il contributo al di fuori delle tariffe TARI già approvate che non andrebbero ritoccate. Tale concessione di contributo ha natura regolamentare?... e quindi doveva essere deliberata entro il 31 luglio 2021? Oppure si può andare in Consiglio anche dopo il 31-7-2021 deliberando l'utilizzo del suddetto fondo statale e stabilendone le modalità ed i criteri di assegnazione. Inoltre è necessario il parere del Revisore sulla delibera del Consiglio per la concessione del contributo TARI? Bisognava invece considerare le agevolazioni all'interno della bollettazione TARI?