Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 124 del 29/06/2021

Risorse ai comuni per i centri estivi: l'elenco dei beneficiari

Tabella di riparto dei 135 milioni del fondo per le Politiche della famiglia, incrementato per il 2021 con il DL Sostegni bis, assegnati direttamente ai Comuni

19 dicembre
2021

Fondo Kyoto edifici pubblici: scadenza presentazione domande

Le domande di ammissione al bando devono essere compilate attraverso il portale informatico messo a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti (soggetto gestore del Fondo) e inoltrate a mezzo PEC ai seguenti indirizzi: fondokyoto@pec.minambiente.it e cdpspa@pec.cdp.it.

16 luglio
2021

Contributo alle biblioteche per acquisto libri: invio domanda online

Le istanze potranno essere presentate esclusivamente in formato digitale tramite l’apposito applicativo telematico che sarà reso accessibile al link https://www.librari.beniculturali.it/it/contributi/FEIB

MEMOWEB n. 124 del 29/06/2021

Contributo alle biblioteche per acquisto libri: via dal 1° luglio 2021

La scadenza per l'invio delle domande è fissata per le ore 12.00 del 16 luglio 2021. Tutte le informazioni

MEMOWEB n. 117 del 18/06/2021

Contributo alle biblioteche per acquisto libri: dal MIBACT arrivano 30 milioni

Le risorse assegnate a ciascuna biblioteca devono essere utilizzate per almeno il settanta per cento per l’acquisto di libri presso almeno 3 diverse librerie presenti sul territorio della provincia o città metropolitana in cui si trova la biblioteca

Quesito del 25/06/2021

TARI: competenza per la validazione del PEF

La validazione del PEF TARI è di competenza dell'organo politico (Consiglio Comunale) o del Responsabile del servizio tributi? Oppure può/deve essere essere affidata all'esterno?