Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 110 del 09/06/2021
Fondo Kyoto efficientamento energetico edifici pubblici: pubblicato l'Avviso del MITE
Le domande potranno essere presentate a decorrere dalla data di pubblicazione dell'avviso nella Gazzetta Ufficiale e fino alle ore 24,00 del centottantesimo giorno successivo
Quesito del 07/06/2021
TARI mercati anno 2021
Dal 2021 la Tari dei mercati è confluita nello specifico canone patrimoniale riservato alle occupazioni degli ambulanti del mercato.
Considerato che detta categoria è stata esentata dal pagamento del canone per l’intera annualità 2021, è da considerare esentata anche la parte riguardante la TARI?
E’ possibile che l’importo della TARI mercati rientri, unitamente a quello del canone, nei contributi erogati dallo Stato per il mancato introito?
Qualora la tari mercati fosse stata ristorata dallo Stato al Comune, è possibile portarla in detrazione dai costi per la formazione delle tariffe TARI 2021?
Alla luce di quanto sopra esposto le categorie 16 (banchi di mercati beni durevoli) e 29 (banchi di mercato generi alimentari), vanno tolte dalla tabella 4 a del DPR 158/1999, nonostante nessuna normativa abbia abolito detta tabella?
MEMOWEB n. 109 del 08/06/2021
Contributi rigenerazione urbana: le tempistiche in merito ai CUP generati in prossimità della scadenza
La Finanza Locale fornisce delucidazioni sui Codici unici di Progetto (CUP) generati o modificati nell’imminenza della scadenza del 4 giugno 2021
2021
Contributi per enti deficitari proprietari di rifugi per cani randagi
Scadenza per la presentazione della richiesta di contributo.
La legge di bilancio 2021 prevede contributi di 5 milioni di euro, per gli anni 2021 e 2022, a favore degli enti locali strutturalmente deficitari, in stato di predissesto o di dissesto finanziario, proprietari di rifugi per cani randagi le cui strutture non siano conformi alle normative, per il finanziamento di interventi per la messa a norma o per la progettazione e costruzione di nuovi rifugi
Contenuti correlati
2021
Amministratori in aspettativa non retribuita
Art. 86 D. Lgs. 267/2000
2021
Amministratori in aspettativa non retribuita
Art. 86 D. Lgs. 267/2000
2021
Amministratori in aspettativa non retribuita
Art. 86 D. Lgs. 267/2000
2021
Amministratori in aspettativa non retribuita
Art. 86 D. Lgs. 267/2000
2021
Amministratori in aspettativa non retribuita
Art. 86 D. Lgs. 267/2000