Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 106 del 03/06/2021

Contributi per politiche di coesione e personale: ripartizione tra le PA interessate

Il DPCM del 30 marzo 2021, pubblicato in Gazzetta, ripartisce tra le amministrazioni interessate le risorse finanziarie e del personale di cui all'art.1, comma 179, della legge 178/2020

MEMOWEB n. 105 del 01/06/2021

Agevolazioni TARI non domestiche 2021: ANCI stima le assegnazioni

Stima dell'importo che sarà assegnato a ciascun comune a valere sui 600 milioni di euro stanziati, sulla base dei criteri indicati dall'art.6 del DL Sostegni bis (73/2021)

MEMOWEB n. 105 del 01/06/2021

Contributi per la rigenerazione urbana: FAQ aggiornate

La Finanza Locale ha aggiornato la serie di risposte e chiarimenti alle domande più frequenti (FAQ) relative al Contributo per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale

Quesito del 31/05/2021

Esenzione IMU abitazione principale coniugi con residenze in comuni diversi

Come comportarsi ai fini dell'esenzione abitazione principale se i coniugi hanno residenze diverse in comuni diversi dove entrambi risultano proprietari di immobili al 100% nel caso in cui sia dimostrabile che l'acquisto di seconda abitazione si è resa necessaria per esigenze lavorative di uno dei due coniugi dove stabilmente risiede da solo (dimostrabile da bollette etc ..). Devono pagare entrambi seconda abitazione? Per godere dell'agevolazione prima casa, uno dei due deve spostare la residenza su un immobile o basta la dichiarazione IMU ?

Quesito del 28/05/2021

Esenzione IMU per abitazione principale: coniugi, non legalmente separati, aventi residenza anagrafica in due comuni diversi

Come comportarsi ai fini dell'esenzione per abitazione principale nel caso in cui un coniuge risulti residente dalla nascita in un immobile mentre la moglie e i figli risultano residenti in altra abitazione non di proprietà in altro comune? Serve dichiarazione IMU ?

MEMOWEB n. 104 del 31/05/2021

Mutui stipulati con CDP: richieste rimborso e riduzione

Entro questa data le PA possono far pervenire le richieste di rimborso anticipato e riduzione dei prestiti ordinari in essere