Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 93 del 14/05/2021

Cultura Missione Comune 2021: nuovo bando per gli enti locali

Il nuovo bando prevede per i beneficiari finanziamenti a tasso zero per interventi dedicati ai beni culturali

MEMOWEB n. 93 del 14/05/2021

ARERA: definizione del metodo tariffario rifiuti per il secondo periodo regolatorio

I primi orientamenti per la definizione del metodo tariffario rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2) sono in consultazione pubblica fino all'11 giugno 2021

MEMOWEB n. 92 del 13/05/2021

Unioni di comuni: personale a tempo indeterminato al 100% della spesa

Corte dei Conti Lombardia: alle Unioni di comuni è consentito il reclutamento di personale con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato nei limiti del 100% della spesa relativa al personale di ruolo cessato dal servizio nell'anno precedente

MEMOWEB n. 92 del 13/05/2021

Contributo per investimenti di rigenerazione urbana: FAQ ufficiali

La Finanza Locale ha pubblicato le risposte e i chiarimenti alle domande più frequenti

MEMOWEB n. 92 del 13/05/2021

Concessioni degli impianti natatori: linee guida per il riequilibrio economico-finanziario

Il documento, elaborato su proposta degli operatori del settore e indirizzato ai comuni, è stato redatto da ANCI e Forum Piscine

MEMOWEB n. 91 del 12/05/2021

Incentivi per funzione tecniche fuori dai costi di personale

Corte Conti Lombardia 73/2021: le spese sostenute per gli incentivi tecnici non costituiscano spesa per il personale ai fini della determinazione della capacità assunzionale, secondo la nuova normativa dell’art. 33 c.2 del d.l. 34/2019

MEMOWEB n. 91 del 12/05/2021

Ricostruzione post-sisma: emanate quattro nuove ordinanze. I dettagli

Le 4 ordinanze del Commissario straordinario Legnini contengono, tra l'altro, novità su asseverazioni, pratiche edilizie, piani per i comuni maggiormente colpiti e altre deleghe

MEMOWEB n. 91 del 12/05/2021

Conversione DL Elezioni: nota di lettura ANCI

Il decreto differisce i termini ordinari per lo svolgimento delle consultazioni elettorali previste per il corrente anno, prevedendo una finestra elettorale fra il 15 settembre e il 15 ottobre 2021

MEMOWEB n. 91 del 12/05/2021

IMU fabbricati e IMPi: aggiornamento coefficienti anno 2021

Il decreto aggiorna i coefficienti, per l'anno 2021, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta sulle piattaforme marine (IMPi)

Quesito del 11/05/2021

Esenzione IMU di immobile

Questo Comune, a seguito di lavori urgenti di adeguamento antisismico presso la scuola primaria, ha convenzionato l’utilizzo di parte dell’oratorio della parrocchia per accogliere, per il periodo di svolgimento dei lavori, gli alunni della scuola stessa.
Questo Comune utilizzerà parzialmente le aule disponibili dell’immobile di categoria catastale B5, in quanto negli spazi restanti continueranno ad essere utilizzati per le attività parrocchiali.
A fronte dell’utilizzo momentaneo e parziale di tali locali, questo Comune corrisponderà un canone mensile sulla base del contratto di locazione stipulato con la Parrocchia stessa.
Poiché l’Amministrazione Comunale desidererebbe esentare la Parrocchia dal pagamento dell’IMU, visto il servizio di carattere istituzionale che viene reso, pur in presenza di un canone di locazione, si chiede se è possibile introdurre una norma regolamentare che ne preveda l’esenzione.