Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 91 del 12/05/2021

Possibilità di invitare una società partecipata dal comune ad una gara di servizi

QUESITO: Chiediamo se è possibile invitare una società partecipata del Comune ad una gara per servizi cimiteriali, lampade votive cimitero e servizio affissioni per un importo pari a circa 97.000,00 Euro.

Quesito del 11/05/2021

Possibilità di invitare una società partecipata dal comune ad una gara di servizi

Chiediamo se è possibile invitare una società partecipata del Comune ad una gara per servizi cimiteriali, lampade votive cimitero e servizio affissioni per un importo pari a circa 97.000,00 Euro.

MEMOWEB n. 90 del 11/05/2021

Conversione DL Sostegni: Fondazione patrimonio comune ANCI per gli impianti sportivi comunali

Gli enti locali potranno avvalersi della Fondazione patrimonio comune dell'Associazione nazionale dei comuni italiani per l’adozione di misure a sostegno delle attività degli impianti sportivi comunali connesse alla ripartenza del settore sportivo

Quesito

Calcolo delle facoltà assunzionali

Il d.l. 34/2019 ha introdotto una modifica significativa della disciplina relativa alle facoltà assunzionali degli enti prevedendo un sistema basato sulla sostenibilità finanziaria della spesa di personale; il meccanismo stabilito dalla suddetta normativa risulta essere complesso e, in alcuni passaggi, di difficile interpretazione.
Nello specifico non si comprende se l’Ente, che rispetta il parametro di virtuosità stabilito dalla norma, dopo aver stabilito il budget assunzionale per il 2021 debba ridurre lo stesso di un importo pari alle assunzioni già effettuate nel 2020, con il nuovo regime assunzionale.
Se così fosse, di fatto risulterebbe possibile procedere alla assunzioni in sostituzione del personale cessato nell’anno precedente solo nei limiti assunzionali dati dalla percentuale di spesa di personale 2018 derivante dalla tabella due del D.M. 17/03/2020 diminuita delle assunzioni già effettuate nel corso del 2020, in vigenza del nuovo regime assunzionale.
Tale interpretazione, espressa dalla circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica in materia di assunzione di personale, a parere dello scrivente risulta restrittivo e penalizzante per le amministrazioni. Tenuto conto, altresì, del parere reso dalla Ragioneria Generale dello Stato che ha precisato che i resti assunzionali dei cinque anni precedenti siano utilizzabili esclusivamente in alternativa alle assunzioni in deroga del nuovo regime assunzionale.
Si richiede pertanto se in applicazione del D.L. 34/2019 al budget assunzionale dell’anno corrente vada sottratto l’importo per le assunzioni già effettuate nell’anno precedente in vigenza del nuovo regime assunzionale.
Si chiede altresì se le cessazioni di personale avvenute in corso d’anno possano essere sostituite immediatamente, avendo di fatto impatto neutro sul bilancio e sulle capacità assunzionali.

Gazzetta Ufficiale n. 109 del 8 maggio 2021

COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO

Avviso relativo al decreto del 3 maggio 2021, concernente l'assegnazione di un contributo agli enti locali per la copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva per interventi di messa in sicurezza previsto dall'art. 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, come modificato dall'art. 1, comma 10-septies, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8.

MEMOWEB n. 90 del 11/05/2021

Differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021: pubblicata la conversione in legge

La legge 58/2021 del 3 maggio, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte definitivamente il DL 25/2021. Nessuna sanzione per le relazione di fine mandato mancante

MEMOWEB n. 90 del 11/05/2021

Conversione DL Sostegni: novità sull'Imposta di soggiorno

L’art.25 comma 3-bis dispone che la dichiarazione che deve essere presentata dal gestore della struttura ricettiva per l'anno 2020, ai fini del pagamento dell’imposta, deve essere presentata unitamente alla dichiarazione per l'anno 2021

MEMOWEB n. 90 del 11/05/2021

Gestione attiva della liquidità: chiarimenti contabili

La Corte dei Conti Veneto interviene sulla possibilità di procedere ad operazioni di gestione attiva della liquidità con investimento temporaneo di somme giacenti presso il conto corrente di tesoreria