Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 84 del 03/05/2021

MEF: sospensione attività di riscossione e notifica cartelle fino al 31 maggio 2021

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ufficializza la proroga al 31 maggio 2021 della sospensione delle attività di riscossione e della notifica delle cartelle

MEMOWEB n. 84 del 03/05/2021

Conversione in legge Decreto Elezioni: nessuna sanzione per le relazione di fine mandato mancante

Il testo approvato in via definitiva dalla Camera prevede l’esclusione di sanzioni, per l'anno 2021, in caso di mancata redazione della relazione di fine mandato del sindaco

NOTA OPERATIVA n. 84 del 03/05/2021

Recovery Plan (PNRR): tutte le novità per l'amministrazione digitale

Previsti investimenti e riforme su infrastrutture digitali, abilitazione e facilitazione migrazione al cloud anche per i piccoli comuni, dati, servizi digitali, sicurezza e competenze digitali di base

MEMOWEB n. 84 del 03/05/2021

Finanza Locale: ulteriore erogazione del Fondo di solidarietà comunale 2021

Il Viminale ha provveduto ad erogare l'acconto del FSC 2021, corrisposto nella misura del 66% dell'importo dovuto. Si invitano i comuni che ancora non lo abbiano fatto a inviare le certificazione mancanti e i questionari SOSE

MEMOWEB n. 84 del 03/05/2021

Fondo complementare al PNRR: approvato nuovo decreto

Il decreto-legge approvato in CdM introduce misure urgenti relative al fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti

Quesito del 30/04/2021

Pagamento diretto subfornitori appalto e Split payment

Un subfornitore (installatore ponteggi), chiede di essere pagato direttamente dal comune, in quanto teme di non essere pagato dall'appaltatore. L'appaltatore concorda per il pagamento diretto, ma la fattura emessa dal subfornitore all'appaltatore è con iva (no rerverse charge come avviene per i subappalti. Chiedo se è possibile pagare direttamente il subfornitore, se si come ci si comporta con IVA Split?

MEMOWEB n. 83 del 30/04/2021

Mensa scolastica non pagata dalle famiglie ed equilibri di cassa

QUESITO: Il Comune gestisce il servizio a domanda individuale relativo alla mensa scolastica della scuola primaria interamente coperto con i proventi a carico delle famiglie richiedenti il servizio [...] ma si deve purtroppo rilevare che oltre il 70% degli incassi a tutt’oggi non sono pervenuti, pertanto il Comune, trovandosi in squilibrio di cassa, è impossibilitato al pagamento delle fatture dovute sino ad oggi all’appaltatore. Si chiede pertanto come operare in questa situazione, considerato che il Comune non può anticipare i pagamenti con fondi propri [...]

MEMOWEB n. 83 del 30/04/2021

Asili nido, Scuole dell'infanzia e Centri Polifunzionali: le FAQ sui contributi per i comuni

FAQ aggiornate sull'Avviso pubblico inerente risorse per 700 milioni di euro da assegnare ai Comuni per la messa in sicurezza, la ristrutturazione, la riqualificazione, la riconversione o la costruzione di edifici per asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia

MEMOWEB n. 58 del 25/03/2021

Edilizia scolastica: altri 700 milioni agli enti locali per asili nido e scuole dell'infanzia. L'Avviso pubblico

L'Avviso consentirà di distribuire le risorse stanziate con la Legge di bilancio per il 2020, disponibili a decorrere dal 2021