Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 82 del 29/04/2021

Efficienza energetica degli edifici pubblici: ulteriori informazioni sui 500 milioni del Fondo Kyoto

Il decreto attuativo del nuovo fondo Kyoto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di sabato 24 aprile, prevede finanziamenti al tasso di interesse dello 0,25% per una durata massima del prestito di venti anni

Gazzetta Ufficiale n. 100 del 27 aprile 2021

DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 14 aprile 2021

Riparto delle risorse del Fondo istituito dall'articolo 1, comma 753, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, previste in misura pari a 4,5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023, per l'approvvigionamento idrico dei comuni delle isole minori con popolazione inferiore a 15.000 abitanti.

MEMOWEB n. 81 del 28/04/2021

Credito sportivo: Bandi Sport Missione Comune, Comuni in Pista e Sport Verde Comune 2021

Dal 29 aprile 2021 sarà possibile presentare le istanze finalizzate al miglioramento dell’impiantistica sportiva, anche scolastica, e agli investimenti sulle piste ciclabili e i ciclodromi

Gazzetta Ufficiale n. 98 del 24 aprile 2021

DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 14 aprile 2021

Riparto delle risorse a titolo di trasferimento ai comuni delle isole minori, previste in 3 milioni di euro per l'anno 2021, a parziale copertura delle spese per l'acquisto dell'acqua e per l'abbattimento della relativa tariffa.

Gazzetta Ufficiale n. 98 del 24 aprile 2021

DECRETO MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 11 febbraio 2021

Criteri e modalita' di concessione, erogazione e rimborso dei finanziamenti a tasso agevolato per gli interventi di efficienza energetica e di efficientamento e risparmio idrico su edifici pubblici.

Gazzetta Ufficiale n. 97 del 23 aprile 2021

COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO

Avviso relativo al decreto del 14 aprile 2021, concernente il riparto di un acconto delle risorse incrementali del Fondo per l'esercizio delle funzioni degli enti locali pari a 200 milioni di euro a favore dei comuni ed a 20 milioni di euro a favore di province e citta' metropolitane, per l'anno 2021, ai fini del ristoro delle perdite di gettito connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, al netto delle minori spese e delle risorse assegnate dallo Stato a compensazione delle minori entrate e delle maggiori spese.

Gazzetta Ufficiale n. 97 del 23 aprile 2021

COMUNICATO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Certificazione della perdita di gettito connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19, al netto delle minori spese e delle risorse assegnate a vario titolo dallo Stato a ristoro delle minori entrate e delle maggiori spese connesse alla predetta emergenza.

Quesito del 26/04/2021

Entrate in certificazione covid

Buongiorno.
Volevo un chiarimento riguardante la certifcazione anticovid. La piattaforma ministeriale indica già gli accertamenti di entrata 2020 e 2019, e calcola la differenza come variazione di entrata. La domanda è: è possibile lasciare questi importi come sono, ove non ci siano stati accertamenti di natura straordinaria né nel 2019 né nel 2020, o bisogna rettificarli andando a verificare quali e quanti siano effettivamente dovuti al covid? Un paio di esempi. All’interno della voce 3.01.02 viene considerata una diminuzione degli introiti rispetto al 2019 per trasporto scolastico. Tuttavia questa diminuzione è stata dovuta ad una diminuzione di iscrizioni. Nessuno può sapere se questo calo è stato dovuto alla paura del covid da parte delle famiglie che hanno preferito organizzarsi diversamente, o altro. E’ corretto lasciarla questa diminuzione di introiti, o va tolta? Per toglierla l’unica maniera è inserire la differenza tra gli accertamenti straordinari del 2019 (anche se in realtà non si è trattato di ciò). È corretto? Ancora, ho minori introiti per servizi cimiteriali. E’ difficile pensare che un calo di introiti per i servizi cimiteriali sia dovuto al covid. Caso mai avrei dovuto avere maggiori introiti. Devo quindi depurare questa voce, aggiungendo la differenza tra gli accertamenti straordinari del 2019, o posso lasciarla così com’è? E lo stesso può dirsi per molte altre voci come i diritti di segreteria, i diritti di rogito, i proventi da concessioni. Come è corretto comportarsi in questi casi?
Grazie