Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Edilizia scolastica: le caratteristiche del nuovo Sistema Nazionale

Il documento contiene la descrizione dell'iter e delle principali innovazioni che hanno portato al nuovo Sistema Nazionale dell'Anagrafe dell'Edilizia Scolastica, nonché l'assetto definitivo dello stesso

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

API: Linee guida in consultazione pubblica

Le "Linee Guida Tecnologie e standard per la sicurezza dell'interoperabilità tramite API dei sistemi informatici" resteranno aperte ai suggerimenti fino al 18 maggio 2021

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Valutazione del rischio di crisi aziendale: indicazioni della Struttura di monitoraggio sul TUSP

Il documento contiene i principali contenuti del Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale, da adottare ai sensi dell'art. 6 comma 2 del Testo Unico Partecipate Pubbliche

Quesito del 20/04/2021

Superbonus 110: realizzazione di "cappotto termico" e occupazione di suolo pubblico

Occupazione permanente di suolo pubblico (cappotti esterni verso sede stradale). A seguito delle sempre più frequenti richieste di efficientamento energetico, su edifici esistenti fronteggianti le vie pubbliche, come si concilia la possibilità di realizzare un cappotto esterno ammesso dalla normativa Nazionale e Regionale con l’occupazione se pur di minima larghezza (cm 12/15) su una porzione permanente di un suolo appartenente al demanio pubblico? Tale superficie, se pur minima, rientrerebbe nel patrimonio indisponibile dell’Ente. Quale procedura occorrerebbe adottare, tenendo presente che queste situazioni nei centri storici non potrebbero essere frequenti? Si potrebbe pensare come soluzione invocando la tolleranza sulle misure catastali, che tale spessore minimale possa rientrare in questa formulazione?

Quesito del 20/04/2021

Indennità vicesindaco

Il vicesindaco che svolge lavoro dipendente part time a 20 ore settimanali ha diritto a indennità di carica per intero o al 50%?

MEMOWEB n. 75 del 20/04/2021

I vincoli da rispettare per la contrazione di mutui

La Corte dei Conti Sez. Lombardia ribadisce un principio di diritto consolidato sulle disposizioni introdotte dalla legge rinforzata 243/2012

MEMOWEB n. 75 del 20/04/2021

Assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Riepilogo delle disposizioni e delle relative scadenze

MEMOWEB n. 75 del 20/04/2021

Titoli abilitativi connessi alle merci pericolose: proroga termini di scadenza

Nelle more delle proroghe previste dall'art.103 del DL Cura Italia, sono stati siglati due nuovi accordi multilaterali ADR relativi alle merci pericolose, ai quali l'Italia ha aderito