Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 12/04/2021

Canone unico patrimoniale e mercatale: recupero delle somme non pagate

Si chiede se per il recupero delle somme non pagate dai titolari delle concessioni relative al canone unico patrimoniale e mercatale sia possibile attivare la procedura dell'emissione dell' avviso di accertamento esecutivo o se quest'ultimo riguardi sole le entrate di natura tributaria.

Quesito del 12/04/2021

Contabilità economico patrimoniale

Il nostro ente, per gli anni passati, ha adottato la contabilità economico patrimoniale.
Può per il 2020 e seguenti avvalersi, ai sensi dell'art. 232 comma 2 del TUEL, della contabilità patrimoniale semplificata?

Quesito del 12/04/2021

TARI: PEF inferiore rispetto ai costi effettivamente sostenuti dall'ente

Il mio comune, in ottemperanza alla normativa, aveva deliberato di impiegare le tariffe Tari del 2019 (che si basavano sul PEF 2019) anche per il 2020 per un totale di 38.968,03 € (TEFA esclusa).
Ne consegue che le entrate dovrebbero rispettare tale importo.
Abbiamo provveduto ad approvare il PEF definito entro fine 2020 con un importo di 36.780,00; dovremo di conseguenza eseguire un conguaglio nei prossimi 3 anni (21-22-23) di 2188,03 €.
Con i prossimi tre anni andremo a riallineare le entrate secondo il PEF 2020, quello che non torna sono le uscite. Il gestore ha fatturato 36.605,88 € ossia la stessa quota del 2019, e a queste andrebbero aggiunti circa 2000 € di costi sostenuti dal comune per un totale di circa 38.600 €.
Avendo verificato che la somma dei CARC e dei CGG è circa quella prevista anche nel 2019, la variazione tra PEF 2019 e PEF 2020 è imputata ai costi al gestore del servizio raccolta e smaltimento.
Il gestore, interpellato in merito, ha risposto che il PEF non deve rispecchiare per forza le uscite effettive e la differenza deve essere finanziata con risorse proprie del comune, a questo punto però non avrò mai pareggio sulla TARI dovendo emettere i ruoli sulla base dei PEF calcolati con metodo MTR.
Quindi il PEF può essere inferiore rispetto ai costi effettivamente sostenuti dall'ente?

MEMOWEB n. 70 del 13/04/2021

Servizi online delle PA con CIE: Federazione erogatori servizi

Il portale dedicato del Viminale comprende l'elenco delle PA - comuni inclusi - che hanno integrato l'accesso con "ENTRA CON CIE" ai propri servizi e tutte le informazioni su come approntarlo

Gazzetta Ufficiale n. 84 del 8 aprile 2021

DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 2 aprile 2021

Approvazione del modello informatizzato di presentazione della domanda, per il triennio 2021-2023, di contributi, a favore dei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, capoluogo di provincia o sede di citta' metropolitana, per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonche' al miglioramento della qualita' del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

MEMOWEB n. 69 del 12/04/2021

Ristori per le imprese esercenti servizi di trasporto scolastico

Il MIT ha pubblicato il decreto contenente la tabella di riparto delle risorse - pari a 20 milioni di euro per l’anno 2020 - assegnate ai comuni in­teressati per ristorare le imprese esercenti i servizi di tra­sporto scolastico delle perdite di fatturato subite a causa dell’emergenza sanitaria

MEMOWEB n. 69 del 12/04/2021

Tariffa rifiuti - PEF 2021: aperta la raccolta dati

Ricordiamo che è aperta agli enti territorialmente competenti l'edizione 2021 - denominata "PEF 2021" - della raccolta "Tariffa rifiuti", per la trasmissione degli atti, dei dati e della documentazione di cui all'art. 6 della deliberazione 443/2019/R/rif

MEMOWEB n. 69 del 12/04/2021

Rigenerazione urbana: in Gazzetta Ufficiale il modello per la richiesta dei contributi

Il decreto del Ministero dell'Interno del 2 aprile 2021, pubblicato in GU, approva il modello informatizzato di presentazione della domanda per il triennio 2021-2023

MEMOWEB n. 69 del 12/04/2021

Trattamento rifiuti urbani e assimilati: raccolta dati entro il 30 aprile 2021

L'ARERA da il via alla raccolta per la trasmissione dei dati, dei documenti e delle informazioni in materia di servizi di trattamento dei rifiuti urbani e assimilati, nonché dei rifiuti di origine urbana