Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 220 del 13/11/2020
Edilizia scolastica: Intesa raggiunta sul DPCM per i criteri attribuzione risorse
Nella Conferenza Unificata del 16 ottobre 2020 è stata sancita l'intesa sul DPCM relativo ai criteri di attribuzione dei fondi per progetti di costruzione, ristrutturazione e riqualificazione dell'edilizia scolastica (art.1 comma 61 legge 160/2019)
MEMOWEB n. 220 del 13/11/2020
Controlli interni degli enti locali: linee di indirizzo durante l'emergenza Covid-19
La delibera del 7 ottobre 2020 della Corte dei Conti Autonomie, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, contiene le linee di indirizzo per i controlli interni durante l'emergenza da Covid-19
Quesito del 12/11/2020
Agevolazioni IMU per abitazione di proprietà di militare
Un militare delle Forse di polizia in servizio nella caserma Carabinieri è proprietario al 100% di abitazione in cui non ha la residenza. La residenza ce l'ha in altro Comune insieme alla moglie, che possiede al 100% tale abitazione di residenza nell'altro Comune. Alla luce della norma di cui all'art. 1 comma 741 lett. c) num 5) della Legge 160/2019 sulla nuova IMU che equipara all'abitazione principale l'immobile posseduto e non concesso in locazione dal personale delle forze armate, anche senza residenza e dimora in tale immobile, vale senza altre condizioni tale agevolazione in quanto specifica per i militari? Oppure non spetta, in quanto prevista su un solo immobile, e visto che il nucleo familiare (nella persona della moglie) beneficia anche dell'agevolazione per abitazione di residenza in altro Comune (soprattutto alla luce della Ordinanza Cassazione 20130 del 24/09/2020 che ha indicato che l'esenzione IMU non spetta ad entrambi i coniugi con residenza in Comuni diversi e proprietari ciascuno delle rispettive abitazioni di residenza site in Comuni diversi, in quanto spettante su un solo immobile che sia dimora abituale del nucleo familiare)?
NOTA OPERATIVA n. 219 del 12/11/2020
Il regolamento comunale del nuovo canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
Dal 2021 i comuni devono istituire il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che sostituisce: la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province. Il Regolamento che disciplina il canone.
MEMOWEB n. 109 del 10/06/2020
La Risoluzione del MEF sul differimento dei termini di versamento dei tributi locali
Con una Risoluzione dell' 8 giugno scorso il Mef ha affrontato le seguenti questioni: possibilità per i comuni di differire i termini di versamento dei tributi locali e con quali modalità; possibilità di differimento del termine di versamento dell'IMU con particolare attenzione alla quota di competenza statale
NOTA OPERATIVA n. 111 del 12/06/2020
IMU: Le delibere per correggere il differimento della quota Stato
Secondo IFEL: per i Comuni che non hanno precisato la quota - comunale e/o statale - a cui è riferito l'eventuale differimento è sufficiente un comunicato sul sito istituzionale che evidenzi che i nuovi termini devono intendersi riferiti alla sola quota comunale; se il provvedimento adottato contiene in modo esplicito il differimento del pagamento dell’IMU relativa ai fabbricati D di pertinenza statale, il Comune può procedere alla revoca parziale del provvedimento
MEMOWEB n. 219 del 12/11/2020
Rimozione dai vincoli di prezzo gravanti sugli immobili costruiti in regime di edilizia convenzionata
Il regolamento/decreto del MEF 151/2020 del 28 settembre, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è inerente l'uso dei beni comunali
MEMOWEB n. 219 del 12/11/2020
Fatturazione elettronica: le cause di rifiuto del nuovo decreto
A partire dal 6 novembre 2020 le amministrazioni pubbliche dovranno motivare l’esito di rifiuto riportando nel campo “Descrizione della Notifica esito committente” una delle cinque motivazioni
MEMOWEB n. 12 del 22/01/2020
Legge di Bilancio 2020: nota di lettura Anci/Ifel
L'approfondimento riguarda le misure di interesse degli enti locali