Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

FAQ: Il nuovo sistema di conteggio delle capacità assunzionali

Si propongono alcune FAQ, sviluppate dalla Redazione di Progetto Omnia, relative alle nuove regole assunzionali di cui al DPCM 17 marzo 2020

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Decreto Scuola: pubblicata la legge di conversione. Poteri speciali ai sindaci per l'edilizia scolastica

La legge 41/2020 del 6 giugno 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte con modificazioni il decreto-legge 22/2020, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato

Quesito del 24/01/2020

Capacità assunzionali e rispetto della media triennale delle spese di personale 2011-2013

Si chiede se con le nuove disposizioni 2020 vigenti per il calcolo delle capacità assunzionali, qualora in base ai nuovi calcoli l'importo fosse maggiore della media triennale delle spese di personale 2011-2013, l'ente può assumere in base al nuovo parametro vigente superando la vecchia media triennale oppure deve tener conto della riduzione del personale entro la suddetta media?

Quesito del 08/06/2020

Fatturazione elettronica

Durante il periodo di emergenza del COVID-19, il Sindaco ha chiesto a una struttura BED & BREAKFAST familiare di alloggiare alcuni ospiti. Ora in fase di rendiconto risulta però che questa struttura non può emettere fattura elettronica. In questo caso può essere accettata una semplice ricevuta o è necessario la fatturazione elettronica per la pubblica amministrazione?

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Adeguamento antincendio scuole: online le graduatorie per 1.405 interventi

Il Miur ha pubblicato le graduatorie per il finanziamento di 1.405 interventi di adeguamento delle scuole alla normativa antincendio, per un totale di oltre 96,2 milioni stanziati

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Rinnovo e/o proroga certificati, licenze e autorizzazioni: chiarimenti sul Regolamento europeo

Il Ministero fornisce delucidazioni sul necessario coordinamento tra il regolamento UE 2020/698, in vigore dal 4 giugno 2020, e le norme italiane che hanno previsto la sospensione dei termini di scadenza correlati alla circolazione stradale

Quesito del 08/06/2020

DM 17 marzo 2020: spese di personale

Si chiede per cortesia se le seguenti spese sono da considerarsi spese di personale da computare nel calcolo previsto dall'art. 2 comma 1) lett. a) del Decreto del 17 marzo 2020 relativo alle assunzioni del personale oppure se sono spese per servizi:
- spese relative ad una convenzione stipulata tra Comune e AULSS territoriale per ore effettuate presso Comune per assistente sociale.
- Spese relative ad una cooperativa sociale per ore da effettuare presso Comune per personale impiegatizio tecnico da adibire all'ufficio lavori pubblici.

Quesito del 08/06/2020

Calcolo entrate correnti ai fini del decreto ministeriale 17 marzo 2020

Si chiede se ai fini del calcolo previsto dall'art. 2 comma 1) lett. b) del Decreto 17 marzo 2020, per le entrate correnti debbano essere escluse quelle che negli ultimi 3 rendiconti approvati, avevano per la loro natura una specifica destinazione oppure indistintamente vengono considerate tutte le entrate come risulta dai titoli dei rendiconti approvati?

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

Servitù nucleari: ai Comuni tutte le quote dal 2005 al 2011

Lo Stato dovrà pagare ai Comuni sede di servitù nucleari quasi 97 milioni di euro per i contributi compensativi previsti dal 'decreto Scanzano'

NOTA OPERATIVA n. 82 del 30/04/2020

Percorso guidato per il calcolo delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei comuni

Applicazione dell l'art. 33 del DL 34/2019 alla luce della pubblicazione del Decreto 7 marzo 2020