Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Gazzetta Ufficiale n. 83 del 29 marzo 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 marzo 2020

Criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarieta' comunale 2020.

MEMOWEB n. 60 del 30/03/2020

Pubblicato in Gazzetta il decreto di riparto del Fondo di solidarietà comunale

Il Decreto è pubblicato nell'edizione straordinaria della G.U. n. 83 di domenica 29 marzo 2020

MEMOWEB n. 60 del 30/03/2020

Appalti: chiarimenti MIT su soccorso istruttorio e sospensione termine dei bandi

In una circolare, sono contenuti chiarimenti agli effetti dell'art.103 del DL Cura Italia sulle procedure d'appalto

MEMOWEB n. 60 del 30/03/2020

Variazioni anagrafiche in tempi di emergenza COVID 19

QUESITO: Ricevo in data 26/03/2020, con Raccomandata A/R, una dichiarazione di cambiamento abitazione nell'ambito dello stesso comune datata 20/03/2020. Considerato che l'ufficiale di anagrafe deve [...] devo respingere l'istanza in quanto il procedimento al momento non può essere gestito correttamente oppure devo sospendere i termini?

Quesito del 27/03/2020

Mutazioni anagrafiche in tempi di emergenza COVID 19

Ricevo in data 26/03/2020, con Raccomandata A/R, una dichiarazione di cambiamento abitazione nell'ambito dello stesso comune datata 20/03/2020. Considerato che l'ufficiale di anagrafe deve: 1) effettuare le registrazioni nell'anagrafe entro due giorni lavorativi dalla data di ricezione della dichiarazione resa; 2) decorrenza dalla data della presentazione delle dichiarazioni; 3) accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l’iscrizione stessa e che, trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l’iscrizione si intende confermata; 4) verificare la sussistenza del requisito della dimora abituale di chi richiede la mutazione anagrafica. Gli accertamenti devono essere svolti a mezzo degli appartenenti ai corpi di polizia municipale o di altro personale comunale che sia stato formalmente autorizzato........allo stato attuale la polizia municipale è impegnata costantemente per l'emergenza COVID-19, è fatto divieto assoluto uscire se non per esigenze ecc ecc.
Domanda: devo respingere l'istanza in quanto il procedimento al momento non può essere gestito correttamente oppure devo sospendere i termini?