Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 16/11/2019
Donazione a favore del Comune da parte di un privato cittadino
Questa Amministrazione ha ricevuto, da parte di un privato, una somma di denaro (circa 1.000,00 euro) finalizzata ad eseguire dei lavori di manutenzione ordinaria della locale Caserma dei Carabinieri, di proprietà dello Stato.
Trattandosi di un immobile non di proprietà comunale ma specificando che si tratta di una donazione, si chiede se sia possibile utilizzare la stessa per poter eseguire i lavori necessari.
In particolare si chiede, qualora l’intervento sia ritenuto fattibile, come dovranno essere codificate le operazioni sia in entrata che in uscita al fine del rispetto dei principi contabili vigenti.
MEMOWEB n. 218 del 21/11/2019
Fondo progettazione e messa in sicurezza: decreto e specifiche
Il decreto interministeriale del 18 novembre 2019 riguarda il fondo per la progettazione definitiva ed esecutiva nelle zone a rischio sismico e per la messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico - anno 2019
20 novembre 2019
Progettazione di opere pubbliche nei Comuni a rischio sismico, pronta la graduatoria dei beneficiari 2019
20 novembre 2019
Tempi di pagamento, oltre la metà dei Comuni in ritardo nei primi sei mesi dell'anno
MEMOWEB n. 217 del 20/11/2019
Moduli unificati SCIA 2 per autoscuole e somministrazione in circoli privati
In Gazzetta Ufficiale l'accordo del 25 luglio 2019 della Conferenza Unificata relativa all'aggiornamento di alcuni moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze
Quesito del 10/11/2019
Attività di taglio degli alberi e adempimenti connessi
É da considerarsi una permuta la vendita del legname ricavato dal taglio di alberi comunali, taglio effettuato da una ditta x, la quale rinuncia al suo corrispettivo derivante dalla prestazione di servizio"taglio alberi" in cambio del controvalore stimato per un importo x che la stessa ditta dovrebbe corrispondere al comune per acquisto della legna.
Che operazione contabile occorre fare? Nel caso i valori in entrata e in uscita si equivalgono l'operazione è neutra e nessuna operazione deve essere registrata? Se invece in uscita la prestazione costa 100 e l'entrata x cessione legna e' pari a 30 (controvalori non corrispondenti) la ditta ha diritto ad avere 100-30= 70 netti - tramite mandato vincolato a reversale d'incasso. Dal punto di vista contabile l'operazione sarebbe regolare e dove vanno registrate le partite di entrata e spesa in parte corrente o parte capitale - visto che il taglio degli alberi e' necessario ed ha carattere straordinario in quanto trattasi di alberi pericolosi per il transito veicoli e pedoni. Inoltre la vendita del legname ricavato " una tantum/occasionale" è servizio rilevante ai fini, occorre rilasciare fattura all'acquirente? Infine se la ditta intendesse rinunciare totalmente al corrispettivo del taglio alberi e sarebbe invece disposta a versare al Comune il corrispettivo dell'acquisto legna, l'ente deve registrare in entrata la fattura iva a debito nei confronto dell'erario? senza scomputarsi l'iva a credito? Oppure per l'ente è operazione irrilevante.
NOTA OPERATIVA n. 217 del 20/11/2019
Piani di fabbisogno di personale e dotazione organica
Indicazioni operative sulla elaborazione e approvazione dei Piani dei fabbisogni del personale nonché della dotazione organica. Quantificazione delle spese.