Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

NOTA OPERATIVA n. 137 del 20/07/2020

Imposta di soggiorno: Il gestore non è più agente contabile ma responsabile del pagamento

Le novità del Decreto Rilancio e i tempi per adeguare i Regolamenti comunali

Quesito del 17/07/2020

IMU/TASI: Immobile ex IACP

L’Area (Azienda regionale per l’edilizia Abitativa) ex IACP, ha presentato richiesta di annullamento dell’avviso di accertamento IMU e TASI per l’anno 2014, in quanto illegittimo per falsa applicazione del D.M. 22.04.2008.
Si chiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica, possano essere considerati come immobili sociali ai sensi del D.M. 22.04.2008 e dunque considerati abitazione principale ai fini TASI ed esenti ai fini IMU?

Quesito del 17/07/2020

Termine per la deliberazione dell'assestamento di bilancio

L'assestamento di bilancio deve essere deliberato entro il 31 luglio. Che cosa succede se l'assestamento viene approvato invece in ritardo ai primi di agosto?

MEMOWEB n. 136 del 17/07/2020

Il Decreto Rilancio è legge dello Stato: approvazione definitiva in Senato

Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando in via definitiva il DDL n.1874, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 34/2020

NOTA OPERATIVA n. 135 del 16/07/2020

Piattaforma per la notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione

Commento all’articolo 26 del Decreto semplificazioni

MEMOWEB n. 135 del 16/07/2020

Notifica al portiere per l'avviso di accertamento

Cassazione: non è nullo l'atto quando, essendo venuto a conoscenza del destinatario, questi ha potuto compiutamente esercitare il suo diritto attraverso la formulazione di puntuali difese