Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
MEMOWEB n. 102 del 29/05/2020
Decreto Rilancio: disposizioni in materia di giustizia tributaria e contributo unificato
L'art.135 del decreto-legge 34/2020 sospende, dall'8 marzo al 31 maggio 2020, il computo delle sanzioni da omesso pagamento del contributo unificato per l'iscrizione a ruolo nei procedimenti civili, tributari e amministrativi
MEMOWEB n. 101 del 28/05/2020
Decreto Rilancio: proroga dei termini di ripresa dei versamenti
L'art.127 del decreto-legge 34/2020 dispone la proroga di alcuni termini per i versamenti sospesi ai sensi dell'art.61 e dell'art.62 del decreto-legge 18/2020
MEMOWEB n. 101 del 28/05/2020
Agevolazioni acconto IMU 2020: attestazione delle difficoltà economiche
I comuni che intendano differire il pagamento della prima rata IMU 2020 secondo le indicazioni di IFEL dovranno mettere a disposizione dei contribuenti un modello per l'attestazione delle difficoltà economiche conseguite all'emergenza Coronavirus
Quesito del 27/05/2020
Soggettività passiva TARI e IMU
Un soggetto che risiede in un immobile contesta il pagamento della TARI in quanto dice che ha staccato le utenze (vivrebbe in un altro Comune). Ovviamente l’Ufficio Anagrafe e Stato Civile e la P.M. procederanno agli accertamenti. Il soggetto contesta e dice che vuole conservare la residenza. Chiedo se può essere “soggetto passivo”: a) della TARI in quanto iscritto nei registri anagrafici dell’Ente; b) dell'IMU in quanto mancherebbe il requisito della “dimora abituale”.
Quesito del 27/05/2020
Area fabbricabile
Ad un’azienda agricola viene rilasciato permesso di costruire per: "costruzione annesso rustico da adibire ad uso ricovero attrezzi-lavorazione ortaggi-punto vendita". Il fabbricato sarà costruito in zona territoriale omogenea di tipo E Agricola. È dovuto il versamento IMU come area fabbricabile dalla data di rilascio del permesso di costruire fino alla data di accatastamento del fabbricato?
Quesito del 26/05/2020
Conferimento cittadinanza e sospensione termini per emergenza sanitaria
Il decreto del presidente della repubblica di conferimento della cittadinanza è stato notificato ad un nostro residente il 11/12/2019. abbiamo predisposto l'atto di giuramento con il relativo decreto ma il nuovo italiano è bloccato all'estero ed il primo volo disponibile per il rientro in Italia è per luglio. Si richiede pertanto se la casistica in questione rientra tra i procedimenti amministrativi i cui termini sono stati interrotti dal covid-19, e se pertanto potrà effettuare giuramento a luglio senza lasciare scadere il decreto.